Torna a Milano Affordable Art Fair dal 10 al 12 febbraio 2017. L’imperdibile fiera d’arte contemporanea in programma al Superstudio Più in zona Tortona verrà inaugurata la sera del 9 Febbraio con un party (su invito o prevendita online al costo di 15 euro).
Durante la serata, organizzata in collaborazione con Warsteiner, il ritmo creato da Gommage DJ Team accompagnerà gli invitati alla scoperta di tutte le opere esposte dalle 85 gallerie degustando un boccale di rinomata Pilsner Warsteiner in un’atmosfera da urban club newyorkese.
La fiera, che quest’anno raccoglie 85 gallerie da tutto il mondo e ospita opere con un valore massimo di 6000 euro, non farà mancare i grandi nomi come Michelangelo Pistoletto e Ugo Nespolo. Come sempre, Afforbable Art Fair strizza l’occhio anche agli artisti emergenti, sezione che quest’anno ci farà scoprire Federica Giulianini, Simone Geraci, Anna Turina e Christian Ber.
La nuova sezione Milano Contemporary, dedicata alle gallerie milanesi, sarà sicuramente la novità più importante della manifestazione che farà conoscere al grande pubblico l’arte contemporanea accessibile proposta durante tutto il corso dell’anno.
Dalle vecchie edizioni saranno ereditate e rivisitate le sezioni Main, che renderà protagonisti diversi artisti emergenti, e le sezioni Fotografia e Young.
Affordable Art Fair, organizza come in ogni edizione anche performance live. Grande attesa per la seconda edizione di Warsteiner Art Battle, il live match a combattuto a colpi di pennelli e bombolette spray la cui opera vincitrice entrerà a far parte della collezione privata Warsteiner.
Molto interessante l’iniziativa speciale creata in collaborazione di CBM Italia Onlus “Vietato non toccare”, visita tattile (su prenotazione, ndr) attraverso le opere dello scultore non vedente Felice Tagliaferri, ambasciatore di CBM Italia Onlus.
Nell’era del digitale i visitatori quest’anno potranno scaricare dal sito della manifestazione dei percorsi tematici. Così, attraverso il proprio device, si potranno seguire il giorno della visita dei veri e propri viaggi per scoprire in modo consapevole e divertente le opere proposte.
Per info qui