8 Novembre 2016

8208 Lighting Design Festival porta a Como la New Media Art

Installazioni di luce tra l’arte tecnologica e l’arte mediatica. Fino al 27 novembre in tutta la città, da tutta Europa.

8 Novembre 2016

8208 Lighting Design Festival porta a Como la New Media Art

Installazioni di luce tra l’arte tecnologica e l’arte mediatica. Fino al 27 novembre in tutta la città, da tutta Europa.

8 Novembre 2016

8208 Lighting Design Festival porta a Como la New Media Art

Installazioni di luce tra l’arte tecnologica e l’arte mediatica. Fino al 27 novembre in tutta la città, da tutta Europa.

8208 Lighting Design Festival è incominciato a Como il 4 e proseguirà fino al 27 Novembre. Il festival internazionale totalmente dedicato alla luce come forma d’arte, coinvolgerà artisti, designer, università e professionisti provenienti da tutta Europa.

I 5 luoghi simbolo della città, Palazzo del Broletto, Teatro Sociale di Como, Molo di Viale Geno, Piazza San Fedele e Porta Torre, saranno scenario di altrettante esposizioni site-specific con protagonista la luce come forma d’arte.

Il nome 8208, derivato da un asteroide dedicato a Volta, sta ad indicare la tendenza stilistica di questa manifestazione. Il festival si muoverà all’interno della città diffondendo la magia della luce come un asteroide nello spazio.

Questa nuova forma d’arte creata con la luce rientra nella New Media Art, movimento artistico nato negli ultimi dieci anni che gli autori Mark Tribe e Reena Jana definiscono nell’omonima pubblicazione: «Il termine New Media Art è utilizzato per descrivere progetti che impiegano tecnologie mediatiche emergenti e si occupano delle potenzialità culturali, politiche ed estetiche di questi strumenti». E ancora: «La New Media Art può essere intesa come un sottoinsieme di due categorie più ampie: l’arte tecnologica e l’arte mediatica. Nella prima si fanno rientrare pratiche come l’arte elettronica, l’arte robotica e la “Genomic art”, che sfruttano nuove tecnologie non necessariamente connesse ai media. L’arte mediatica include la Video art, la ‘”transmission art” e i Film sperimentali, ossia forme d’arte che si basano su tecnologie mediatiche già molto diffuse negli anni ’90».

Durante il 8208 Lighting Design Festival, le installazioni di luce saranno surreali e distorceranno i confini dello spazio suscitando una sensazione di spaesamento e di perdita dei punti di riferimento.

La luce porterà l’arte fuori dai luoghi canonici, per inserirsi negli spazi pubblici, e utilizzando il paesaggio urbano come sfondo.

8208 Lighting Design Festival prende vita grazie alla Fondazione Alessandro Volta, Comune di Como, Festival della luce, con il contributo di Fondazione Cariplo e il patrocinio de La Triennale di Milano.

infografica

Info su www.8208.it

Read in:

Picture of Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

New art hotel ad Atene

Il NEW Hotel di Atene, membro di YES! Hotels Group, ha inaugurato a luglio 2011, incorporando completamente la filosofia del

Parte oggi a Cremona il Bontà

Arrivato alla sua diciannovesima edizione torna con nuove date il Bontà in programma a CremonaFiere dal 24 al 26 Febbraio.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”