In attesa di vederlo di nuovo in gara al Festival di Sanremo 2023, a dieci anni dalla sua vittoria, in occasione del Natale e del suo compleanno, Marco Mengoni ha deciso di fare un regalo speciale al proprio pubblico: dal 25 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Caro amore lontanissimo” dalla colonna sonora de “Il Colibrì”, film di Francesca Archibugi uscito al cinema il 14 ottobre. Il brano, che fino ad ora era presente esclusivamente nella versione fisica nel nuovo album Materia (Pelle) per Epic Records Italy / Sony Music Italy, è stato lanciato dal cantautore su TikTok.
Caro amore lontanissimo, scritto da Sergio Endrigo, Riccardo Sinigallia e prodotto da E.D.D., è un brano che tempo fa la figlia del cantautore, Claudia Endrigo ha affidato unicamente alla voce di Marco Mengoni, capace di raccogliere e trasmettere perfettamente le emozioni, la fragilità e la poesia di questa canzone, e che all’interno di Materia (Pelle) rappresenta “il ritorno a casa, dopo aver fatto il giro del mondo”. Registrata con orchestra in presa diretta alle Officine Meccaniche di Milano, questa canzone rappresenta un’esplorazione ancora diversa del mondo musicale di Mengoni: la stima che lo lega ai grandi cantautori della nostra tradizione musicale. Marco ne ha riconosciuto da subito l’affinità con la storia de Il Colibrì, film di Francesca Archibugi uscito il 14 ottobre, in cui il brano è stato inserito risultandone un perfetto tassello narrativo.
Marco Mengoni partecipa alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”.
A 10 anni da “L’essenziale” – il brano che ha segnato un punto importante della sua carriera, regalandogli la vittoria e 4 dischi di platino dei 66 conquistati in carriera – Mengoni torna in gara alla 73esima edizione del Festival di Sanremo nel 2023 con il brano “Due vite”, proprio sul palco che ha segnato il suo percorso artistico e che meglio racconta la musica italiana, per condividere con il pubblico un nuovo punto importante della sua storia musicale e festeggiare questo momento della sua carriera.
Dopo 13 anni di carriera, 7 album in studio e 9 tour live, culminati con il successo degli stadi della scorsa estate e del tour nei palazzetti tutto sold out appena concluso, e il nuovo tour negli stadi che lo attende la prossima estate, l’8 luglio si apriranno nuovamente per il cantautore le porte dello stadio di San Siro per il gran finale live del tour MARCO NEGLI STADI 2023. Proprio al Meazza, infatti, lo scorso 19 giugno, Marco Mengoni si era esibito per la prima volta in uno stadio, collezionando un sold out davanti ad oltre 54 mila spettatori.
Marco Mengoni pone da sempre attenzione alle tematiche ambientali e di sostenibilità. È ambasciatore della campagna internazionale Planet or plastic? di National Geographic che sensibilizza l’opinione pubblica sul problema dell’inquinamento da plastica e sulla necessaria riduzione dell’uso della plastica monouso. Il suo ultimo tour Atlantico è stato il primo in Italia con Green Nation, iniziativa di Live Nation che, prima tra le agenzie che producono musica live, si è impegnata a dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 ed eliminare da subito la plastica monouso ai concerti. Mengoni ha, inoltre, realizzato nell’estate 2019 Fuori Atlantico_Attraversa la bellezza: una serie di appuntamenti live alla scoperta delle bellezze del nostro Paese, un’esperienza unica e immersiva, a emissioni zero, grazie al lavoro svolto con Green Nation e AzzeroCO. Inoltre, il suo progetto discografico, Atlantico_On_tour (doppio CD) è stato realizzato con packaging sostenibile in cartone naturale e fibra di mais, biodegradabile in soli due mesi. Mengoni ha recentemente annunciato i suoi prossimi concerti negli stadi per l’estate 2022 raggiungendo, con tutto il suo team, lo stadio di San Siro in bicicletta, pedalando lungo AbbracciaMI, il percorso ciclistico che attraverso parchi, piste ciclabili e raccordi rappresenta un ring verde per la città di Milano, per lanciare, ancora una volta un messaggio di attenzione e sensibilizzazione per l’ambiente.
Recordman della musica italiana con 58 dischi di platino, tour in Italia e in Europa da tutto esaurito, 650 milioni di visualizzazioni per i suoi video e riconoscimenti internazionali, Marco Mengoni è tornato lo scorso giugno con Ma stasera (Epic Records Italy / Sony Music Italy), brano dalle sonorità disco funk che ha segnato la nostra estate e con cui ha annunciato i suoi primi live negli stadi nell’estate 2022 organizzati e prodotti da Live Nation (19 giugno 2022 – Stadio San Siro di Milano e 22 giugno 2022 – Stadio Olimpico di Roma)