20 Settembre 2024

Nelly Furtado, 3 bimbi e l’album “7”

Torna l'icona degli anni Duemila sull'onda di una riscoperta inaspettata. Le hit di 20 anni fa si sentono ovunque. Il sound del nuovo disco è in linea con l'attualità.

20 Settembre 2024

Nelly Furtado, 3 bimbi e l’album “7”

Torna l'icona degli anni Duemila sull'onda di una riscoperta inaspettata. Le hit di 20 anni fa si sentono ovunque. Il sound del nuovo disco è in linea con l'attualità.

20 Settembre 2024

Nelly Furtado, 3 bimbi e l’album “7”

Torna l'icona degli anni Duemila sull'onda di una riscoperta inaspettata. Le hit di 20 anni fa si sentono ovunque. Il sound del nuovo disco è in linea con l'attualità.

Si era fatta vedere emozionata e ansiosa alla tv americana in attesa di annunciare l’album. Il disco di Nelly Furtado esce oggi, arriva a 7 anni di distanza dal precedente ed è il settimo della sua carriera. Si chiama, appropriatamente, “7” e se da un lato contiene le melodie a cui la cantante americana-portoghese ha abituato il suo pubblico, ha anche una virata contemporanea. Che, diciamolo subito, non sempre convince.

Per “7” Nelly che è stata riscoperta sui social dalla Gen Z, guarda un po’ troppo al ‘current’. In ‘Love Bites’ sembra un’indiavolata discotecomane, anche se la voce regge un pezzo abbastanza banale. ‘Corazón’ è un diversivo dal sapore latino più moderato, su ‘Showstopper’ aggiorna la partitura ritmica, mentre tutto funziona decisamente su ‘Honesty’, quasi un omaggio al French touch. ‘Crown’ è una perfetta ballata moderna minimale dove c’è anche sentimento autentico, col giovanissimo rapper sudafricano Blxckie.

Nel disco più atteso della sua carriera ci sono generosi contributi di Tove Lo, SG Lewis, Bomba Estéreo, T-Minus, Lido Pimienta, Wondagurl, Dom Dolla, Charlotte Day Wilson, FNZ, Owen Pallett, Tynomi Banks, Blxckie, Charmie e Gray Hawken.

Nonostante la stella americana sia amatissima dai giovani e coccolata con dediche dalle trendissime Billie Eilish e Taylor Swift, i pezzi del suo ritorno sprigionano umiltà. Ha confessato di averne scritti 500 e conservati solo 15 per l’uscita del disco. Sono brani pop brevi, senza pretese di maturità, come solitamente ci propinano le neo-mamme del pop (Nelly ha 3 bimbi). Scritto e co-prodotto dalla Furtado, 7 è una raccolta di musica pop che nelle liriche inneggia alla libertà e alla celebrazione dal suo punto di vista di “donna adulta che vive senza vergogna o scuse”. Soprattutto sono canzoni che mettono in evidenza la sua vocalità e alcune volte anche il suo buon approccio al songwriting, che ha creato un movimento recente di grande interesse per la sua produzione degli esordi.

Ecco cosa dice: “Sono riuscita a formare intorno a me una comunità di artisti e creativi che mi hanno sostenuto: è stato uno spazio sicuro e collaborativo per creare arte e dare sfogo alle mie emozioni in modo prolifico”, racconta Furtado. “Lo studio era allestito come un soundcheck, con amplificatori, eco e riverbero, e registravamo sempre. Le canzoni sono diventate dei portali in cui fuggire”.

Pensavo di poter vivere senza musica, ma mi sbagliavo”- continua. “il mio mestiere è la mia passione. La musica è così potente ed è una forza positiva. Credo che ascoltare musica sia il vizio più sano del mondo. Ho riscoperto la mia voce artistica attraverso tutte quelle sessioni e sono così orgogliosa di 7”.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”