22 Dicembre 2022

L’anno speciale di Serena Brancale

L'omaggio a Pino Daniele, il duetto ancora inedito con Fiat131. La cantautrice piace perché spazia tra i generi.

22 Dicembre 2022

L’anno speciale di Serena Brancale

L'omaggio a Pino Daniele, il duetto ancora inedito con Fiat131. La cantautrice piace perché spazia tra i generi.

22 Dicembre 2022

L’anno speciale di Serena Brancale

L'omaggio a Pino Daniele, il duetto ancora inedito con Fiat131. La cantautrice piace perché spazia tra i generi.

Vieni a ballare in Puglia” è il celebre brano di Caparezza che Serena Brancale ha deciso di omaggiare a modo suo,  con l’intento di ricantare la provocazione e soprattutto ballarla. La cantautrice pugliese ha aperto il 2022 con i singoli “Je so’ pazzo” feat. Richard Bona in omaggio al grande Pino Daniele e “Pessime intenzioni” feat. Ghemon che hanno anticipato l’uscita dell’album “Je So Accussì” lo scorso 25 marzo, seguito successivamente dal singolo “Like a melody” feat. Roshelle. La avevamo intervistata qui, e oggi a fine anno siamo a celebrare il suo successo come performer con un nuovo concerto al Blue Note (foto on location di Gianni Foraboschi).

Spiega Serena Brancale a proposito della scelta del brano di Caparezza: Caparezza è da sempre il mio rapper preferito, un genio della parola e del sarcasmo. Che c’è di meglio di cantare un brano che hai sempre sentito tuo? Come Indossare un vestito della tua stessa taglia o conoscere una persona e pensare… ‘ti tengo visto’ si dice in Puglia”.

In attesa di vederla il 14 gennaio 2023 all’Auditorium di Roma, il pubblico di tutte le regioni d’Italia ha applaudito in una doppietta di date pre-natalizie Serena Brancale al Blue Note di Milano. (Qui in foto di Gianni Foraboschi con Fiat131).


Serena Brancale è una cantante una polistrumentista con una musicalità vicina al Soul/Jazz che contamina i generi. Appena finita la collaborazione in studio con Fiat131, in gara a Sanremo Giovani 2022, ha subito cantato il prodotto della loro unione dal vivo a Milano, e il pubblico ha apprezzato molto questa nuova mossa. La cantante ha fatto incursione nel mainstream, a Sanremo 2015 dove ha presentato una versione raffinatissima del suo brano “Galleggiare”, contenuta nell’omonimo album uscito con la Warner Music Italy. Tante le personalità rimaste affascinate dalla sua voce e dalla sua personalità artistica, da Fiorello ai grandi del Jazz Italiano e mondiale. Consensi che le hanno portato collaborazioni sui palchi più importanti in Italia e all’estero: dal tour con Il Volo (2016), con Mario Biondi (2017), collaborazioni con Willie Peyote, Enzo Gragnaniello (2020), Stefano di Battista e Fabrizio Bosso e partecipazioni in televisive con Filippo Timi, Raphael Gualazzi.

Dotata di una voce scura e versatile, nel 2018 è entrata nel roster di Isola degli Artisti e ha dato vita a questo nuovo progetto di stampo nu-soul attirando l’attenzione dei più importanti producer internazionali e collaborando come autrice per numerosi artisti. Dopo aver calcato numerosi palchi in Italia e all’estero – tra cui quello del “Blue Note”, uno dei Jazz Club più rinomati di Tokyo – e aver conquistato il consenso di un pubblico che spazia dall’Europa all’Asia, Serena Brancale è considerata oggi il fiore all’occhiello della musica soul/Jazz italiana.

Serena Brancale è una cantante, autrice e polistrumentista. Sul palco di questo tour è affiancata da:
Domenico Sanna Piano & Synth
Emanuele Triglia Basso
Dario Panza Batteria

Fotoservizio di Gianni Foraboschi al Blue Note di Milano, dicembre 2022

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”