Ogni generazione ha diritto al proprio revival. Sarà che ci ha vissuto i Settanta ha visto i sogni infranti, e chi ha idolatrato gli Ottanta se ne è poi pentito….al momento resta da rifugiarsi nei Novanta. I teen ager dell’epoca, che è poi la fascia d’età che consuma più musica in ogni fase storica, oggi hanno tra i 30 e i 40. Sono al picco del consumo indipendente. E smaniano dietro progetti che rivitalizzano la cultura popolare del decennio pre-globalizzazione. Max Pezzali, da Pavia, è da anni un oggetto di culto per questa generazione 90, tra pagine social che richiamano al gergo dell’epoca e raduni nostalgici in discoteca. Ma quello che sta succedendo per Max Forever – Questo Forum non è un albergo ha il sapore dell’opera titanica. La nuova avventura live di 18 date tutte sold out nei palazzetti di Milano e Roma, compresa la notte di Capodanno (con lo speciale DEEJAY TIME con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, insieme per festeggiare l’arrivo del 2025) ha di nuovo messo al centro delle cronache Pezzali.
La prima tournée negli stadi di Max Pezzali nel 2024 ha venduto oltre 400 mila biglietti. La serie Sky “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, sulla nascita degli 883, il gruppo fondato con Mauro Repetto, è diventata la più vista negli ultimi otto anni. Il 10 gennaio 2025 esce l’album numero 22, “Max Forever Vol. 1”, mentre altri live fino a febbraio 2025 mantengo viva la fiamma del mito di “Sei un mito”. La grande attesa per il 2025 è per l’evento Max Forever Grand Prix, il 12 luglio all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Fotoservizio dal Forum di Assago (Milano) di Luca Micheli per The Way Magazine