26 Luglio 2024

Tutta l’arte a bordo del Carinthia VII

Quasi 100 metri di superyacht dai cantieri tedeschi di Lürssen. E una collezione d'arte impareggiabile curata da un ex esperto del Centre Pompidou.

26 Luglio 2024

Tutta l’arte a bordo del Carinthia VII

Quasi 100 metri di superyacht dai cantieri tedeschi di Lürssen. E una collezione d'arte impareggiabile curata da un ex esperto del Centre Pompidou.

26 Luglio 2024

Tutta l’arte a bordo del Carinthia VII

Quasi 100 metri di superyacht dai cantieri tedeschi di Lürssen. E una collezione d'arte impareggiabile curata da un ex esperto del Centre Pompidou.

Alcuni lo indicano comeuno dei primi 15 scafi al mondo per prestigio e lusso. Il superyacht Lürssen Carinthia VII, lungo 97,2 metri, sfoggia un design interno elegante e moderno, in seguito al suo ampio refit. Parte del rifacimento di questo scafo, presentato a Monaco nel 2023, è avvenuto a Trieste. Il Carinthia VII è un vincitore ai World Superyacht Awards 2024 · La barca era un po’ datata (disegnata da Tim Heywood e costruito dal cantiere tedesco Lurssen nel 2002). Ecco il motivo della rara doppia consegna.

Costruito su un design esterno di Tim Heywood Design, le sue linee esterne sono sia senza tempo che influenti. I suoi interni sontuosi originali di Fabrizio Frisardi sono stati recentemente rielaborati da Bizzozero Cassina Architects, durante un ampio refit completato da Lürssen nel 2023. Le nuove caratteristiche includono una palestra all’avanguardia, una piscina di 11 metri, numerosi tocchi di restyling sia all’interno che all’esterno e un set di nuovi stabilizzatori a velocità zero. Grazie ai lavori di ristrutturazione, Carinthia VII è ora classificato come yacht commerciale, pronto per il noleggio.

ARTE A BORDO

Un curatore del Centre Pompidou di Parigi si è occupato di sistemare a bordo una grandiosa collezione d’arte. A partire da Lutz Bacher, l’artista scomparsa nel 2019 che ha fatto della sua associazione con l’art-scene californiana degli anni 70 un motivo di identificazione. Il suo nome pseudonimo ha creato un mistero intorno alla sua figura e alle sue opere che sono oggetti che riportano la sensualità dei corpi umani.

Tracet Emin è conosciuta nella nativa Gran Bretagna per i suoi lavori di scultura, testi al neon e l’irriverente tocco geniale che la rendeva ‘enfant terrible’ della cultura inglese degli anni 80. Varie opere di bronzo sono a bordo.

La pittrice edonista berlinese DE ha da sempre rigettato i dettami austeri dei suoi contemporanei. Alcuni acrilici sono stati scelti per l’abbellimento della nave.

Anna Maria Maiolino, di origini italiane ma attiva in Brasile, ha invece una presenza con alcune suggestive fotografie.

Su Carinthia VII ci sono anche opere del suo compatriota Cildo Meireles, artista concettuale, Wilma Martins, che dipinge il legno, Wanda Pimentel, artista astratta, e Fernanda Gomes, esempio di minimalista sud-americana.

A bordo dello yacht anche opere della belga Evelyne Axell, con le sue silhouettes lucide femminili, Sarah Lucas, una delle scultrici emergenti britanniche, Bill Beckley, artista narrativo americano, famoso per aver ispirato Jeff Koons. Ci sono anche degli artisti famosi per dei primati: Wolfgang Tillmans, fotografo tedesco, è stato il primo fotografo, e la prima persona non britannica, a ricevere un Turner Prize. Su Carinthia VII è presente con alcune stampe suggestive.

Sarah Charlesworth si confronta spesso con i valoro promossi dai mass media ed è presente con l’opera “Pipe”. Rosemarie Trockel, tedesca, Louise Nevelson, con le sue sculture monocromatiche, Thomas Bayrtle, con una serigrafia su cartone, e Hilla Becher, stimata fotografa di Siegen, completano la collezione,.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Sia e Diplo lanciano LSD

Non sarà la prima volta nel mondo del pop che entra l’acronimo LSD ma ciò non toglie che ci sia

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”