Rosan Diamond è un produttore russo di qualità e di prestigio che è nato nel 2000 dalla famosa Rosan Finance Company, il leader manifatturiero delle carte di credito nel mondo. Oggi, Rosan Diamond ha rivoluzionato il concetto di credit card, realizzando delle tessere di pochi millimetri che però sono una ricchezza in sé, al di là del valore che rappresentano. Questi oggetti opulenti e intarsiati costano dai 10 ai 50mila dollari e sono delle vere opere d’arte, il cui valore è immenso rispetto all’uso quotidiano.
“La creatività è alla base del bisogno umano di immortalare la bellezza del mondo”, dicono al quartier generale Rosan Diamond. Ogni opera della collezione nasce dalla constatazione che i soldi in quanto tali hanno perso valore, son fatti di carta che è la negazione dell’unicità delle carte di credito Rosan Diamond, fatte a mano con pateriali preziosi e rari, frutto di ingegno e design da parte di un pool di creativi che si ispirano a varie fonti per creare le personalizzazioni. Ci sono le collezioni dedicate agli artisti del passato (dagli antichi egizi a Kandinski), le bellezze naturali, le ambientazioni asiatiche e quelle contemporanee dal design occidentale.
La produzione delle placche d’oro (0.87mm l’una) è stata possibile grazie alla collaborazione con i produttori svizzeri di cui si avvale Rosan Diamond, che vende pezzi più che rari dal suo sito o solo in negozi selezionati nel mondo. Per ogni carta sono impiegati tra uno e due mesi di lavoro. Sono carte di credito a rilievo perfettamente funzionanti ma non sono utiulizzabili per i pagamenti in Rete. All’acquisto, un item di plastica per tutti i POS che non accettano la tecnologia “chip and pin” viene recapitato al richiedente. Le carte di credito Rosan Diamond, accettate dove si paga al circuito VISA, sono sempre in rifacimento. Da poco è uscita la nuova collezione Hagakure, basata sulle gesta del Samurai del 17esimo secolo, Yamamoto Tsunetomo. A chi le comprerà, sembrerà di avere un quadro nel portafoglio.
Per info: www.rosandiamond.com