In foto d’apertura Pintinox splende nell’inconfondibile collezione di posate Settecento Alchimique Gold. In questi pezzi da tavola rivive lo spirito del secolo della ricercatezza. L’impugnatura della posata finisce con il manico svasato e il decoro si esprime lungo il perimetro esterno, eliminando il classico motivo interno a conchiglia. Una scelta formale che rende le #posate Settecento classiche e moderne allo stesso tempo. Per chi non vuole rinunciare al sapore della storia e mixarle con il gusto contemporaneo, ecco la finitura gold, per un regalo originale. La collezione è composta da 9 posate, incluse quelle da frutta, cucchiaino da caffè, moka, e forchetta da dolce.
Pinti inox spa si tramanda di generazione in generazione le tecniche di fabbricazione di articoli destinati alla tavola ed alla cucina. Sempre alla ricerca dei migliori materiali, delle nuove tecnologie, e soprattutto delle forme, senza tralasciarne la funzionalità. L’azienda è della Valtrompia in provincia di Brescia, che da sempre è stata dedita alla lavorazione dei metalli. Dai tempi degli antichi Romani, con le sue miniere di ferro tra i monti boscosi, ha incentivato questa arte. Pinti giornalmente sforna oltre 120.000 posate, 15.000 coltelli, 5.000 tra pentole e vasellame commercializzati con i marchi Pintinox e Pinti 1929 in oltre 50 Paesi nel mondo.
Design e sapiente impiego della forgia per realizzare posate di alto livello formale ed estetico non mancano a Pinti. Nascono così le posate Ellade Treasure 50/50 Black, di ispirazione e gusto classico, ma rilette in chiave contemporanea enfatizzando il contrasto visivo e formale tra la lucentezza dell’acciaio dell’impugnatura e la finitura profondamente scura della posata. La finitura nero intenso di Ellade consente una mise en place contemporanea per chi ama il design e i contrasti raffinati. Composta da 10 pezzi, Ellade diventa un regalo importante per quanti amano avere posate eleganti da utilizzare ogni volta in allestimenti diversi.