4 Febbraio 2021

Fine Art di Francesco Mazzi: dipinto e cornice in un’opera unica

Parla Francesco Mazzi dalla sua galleria di Osaka: tele energiche, imponenti e solari la cui esperienza è stata sviluppata in luoghi dall'antica memoria storica.

4 Febbraio 2021

Fine Art di Francesco Mazzi: dipinto e cornice in un’opera unica

Parla Francesco Mazzi dalla sua galleria di Osaka: tele energiche, imponenti e solari la cui esperienza è stata sviluppata in luoghi dall'antica memoria storica.

4 Febbraio 2021

Fine Art di Francesco Mazzi: dipinto e cornice in un’opera unica

Parla Francesco Mazzi dalla sua galleria di Osaka: tele energiche, imponenti e solari la cui esperienza è stata sviluppata in luoghi dall'antica memoria storica.

Natura e creatività coesistono a meraviglia nelle opere di Francesco Mazzi, artista autodidatta di successo italiano residente in Giappone dove dal Febbraio 2020 ha aperto la sua compagnia di arte Mazzi Fine Art. Mazzi ha creato il logo MF e registrato un brevetto internazionale 3D FRAME PUSH UP per presentare le sue opere “fuori dalle cornice”.

Insieme alla sua partner Maki Saegusa in circa un anno e mezzo, dalla sua galleria privata a Osaka, ha venduto oltre 85 pezzi unici in tutto il mondo tra le collezioni Leggende&Miti e Fantasy.


Onosato, a Sennan City, nella prefettura di Osaka, è la sede di Mazzi Fine Art Gallery. Dopo l’esperienza di Tokyo e Kyoto finalmente un luogo in accordo con i principi del brand: una bellissima costruzione che ospiterà la galleria permanente/ufficio/casa nella baia di Osaka.
Francesco Mazzi racconta: “L’uomo sin dall’antichità ha sentito il bisogno di circondarsi di oggetti ‘potenti’ che in qualche modo potessero aiutarlo, credo che sia un bisogno umano, un simbolismo potente, propiziatorio, di buon auspicio. Qui comincia la mia filosofia: creare un’pera, parlarle, ‘crescerla’ e farla maturare in posti della memoria o power spots in modo che possa arricchirsi di  tutta l’energia positiva che il luogo custodisce”.

Come si legge nel blog dove racconta dei suoi viaggi insieme alle sue opere non più bloccate all’interno delle cornici, Mazzi riesce a collegare anche i dipinti ai luoghi della memoria storica. “Crediamo che l’arte abbia una memoria e raggiunga un grado di esperienza come le persone. Ci ispiriamo ai miti e alle leggende per creare oggetti con una memoria e forza propria, ogni opera d’arte è come un pensiero, per arricchire la vita con dei pensieri positivi”.

Dopo l’esperienza di Tokyo e Kyoto finalmente il duo ha trovato il luogo giusto, una bellissima costruzione che ospiterà la galleria permanente/ufficio/casa nella baia di Osaka vicino al mare. “Per la ristrutturazione – dice l’artista che intende creare un link con l’ambiente attorno alla location – provvederemo con i migliori materiali a km 0 che troveremo tra le montagne e campagne circostanti”.

“Albero del sole” di Mazzi Fine Art. Pittura a olio su tela di 40x40cm spessore 4,5cm, gesso, paste materiche/strutturanti, vernici a base di resina. Cornice realizzata con legni ultra centenari la finitura prevede una doratura sia a guazzo che a missione (lucido e opaco) che segue il naturale movimento del materiale.

Francesco Mazzi racconta del suo legame con il Paese del Sol Levante così: “Sono cresciuto con gli Anime Generation nipponici degli anni 70/80 e probabilmente  il mio approccio artistico  rispecchia i valori che queste produzioni volevano comunicare. Venivano sempre esaltati amicizia, lealtà, sacrificio e forza. Essendo italiano ma trapiantato da più di 15 anni nel Sol Levante riesco ad armonizzare il meglio del senso estetico delle due culture. Attraverso le mie opere osservando il passato modello il futuro con oro, platino, argento, diamanti, colori a olio rari,cornici storiche ultra centenarie”.

Lo stile della sua arte è completamente originale, ci si trova davanti a opere dal design minimalistico ma con rilievi scultorei e dettagli di colore della grande pittura a olio. Il tutto rivisitato in chiave contemporanea, con l’opera totale dove cornice e tela dialogano e diventano un unicum.

“Drago dell’Amiata”, primavera-estate 2020. Dipinto olio su tela di 45,5x37cm spessore 6cm, gusci d’uovo, intonaco, paste materiche / strutturanti, pitture a base di resina. Cornice realizzata con legni ultracentenari e doratura con fascia sfumata cornice mission 8/10 cm circa dimensioni complessive cornice 57×75 cm circa.

La natura è sempre alla base dei concetti delle opere. In “Albero del sole” il simbolo dell`albero, modello universale che unisce la terra e il cielo. C’è raffigurato il sole e i suoi raggi fonte di vita e luce, conoscenza, supremazia e illuminazione. I colori sono oro, arancio e rosso colori caldi stimolanti, l’utilizzo delle varie sfumature crea riflessi propri delle superfici metalliche il tono è luminoso, domina una sensazione di forza ed energia; la composizione gode di rilievi realistici armonizzati a formare la sagoma di un albero. L’opera è fortemente materica, austera, minimale, pensata e sviluppata assieme all’opera del “Drago dell’Amiata“, dove l’artista riproduce le squame di un drago e il concetto di forza e potenza viene amplificato dalla sensazione del poterlo toccare.

“Bellezza nella tempesta”, inverno 2019/20. Pittura a olio su tela di 50x100cm spessore 4,5cm, colla a caldo,gesso,paste materiche/strutturanti,vernici brillantanti.

Sono queste opere  energiche, imponenti e solari  la cui esperienza è stata sviluppata in luoghi  dall’antica memoria storica. L’isola di Ventotene, il Tempio di Giove a Terracina e il museo archeologico di Sperlonga sono tutte fonti di questo lavoro, con gli evidenti riferimenti a miti e leggende.

In “Bellezza della tempesta” invece la natura appare sospesa e fragile, ma il messaggio filtra, forza, grazia  e resilienza, un’estetica Wabi-Sabi nella sua transitorietà. Un ruolo ponte tra passato e futuro dove convive il preservare e innovare.

Francesco Mazzi e Maki Saegusa di Mazzi Fine Art. Della loro arte dicono: “Ogni opera arricchisce la vita con dei pensieri positivi. Crediamo nella semplicità, osservando il passato diamo forma al futuro. Apprezziamo l’artigianato locale e non smettiamo mai di cercare i prodotti migliori”.

La finalità di Mazzi è riassunta così: “L’arte arricchisce la vita e la sua ultima funzione è di rendere le persone più felici. Ma c’è anche bisogno di fare da specchio dei tempi. In “Giardino delle streghe” sono ritratti il nostro secolo e il narcisismo che lo pervade. Caratteristiche  dell’opera sono il blu  e il grigio, il tono è scuro elegante impreziosito da rilievi in oro importanti. Domina una sensazione di mistero accentuato dalla contrapposizione quasi ludica delle farfalle, create volutamente con una palette satura, aliena al resto dell’opera. Le farfalle in varie culture simboleggiano le anime o spiriti ma anche la purezza e gioia”.

“Giardino delle streghe”, autunno 2019. Pittura a olio su tela di 50x50cm spessore 3.8, colla a caldo,gesso,paste materiche/strutturanti,oro 24k,vernici a base di resina.

Per contattare Mazzi Fine Art in Giappone: www.mazzifineart.com

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”