4 Dicembre 2024

Luxury Day: passione e finanza si incontrano all’asta da Art-Rite a Milano

Il 12 dicembre 2024 sarà l’occasione perfetta per scoprire pezzi unici e fare investimenti consapevoli, dove la passione per il lusso incontra la solidità della finanza.

4 Dicembre 2024

Luxury Day: passione e finanza si incontrano all’asta da Art-Rite a Milano

Il 12 dicembre 2024 sarà l’occasione perfetta per scoprire pezzi unici e fare investimenti consapevoli, dove la passione per il lusso incontra la solidità della finanza.

4 Dicembre 2024

Luxury Day: passione e finanza si incontrano all’asta da Art-Rite a Milano

Il 12 dicembre 2024 sarà l’occasione perfetta per scoprire pezzi unici e fare investimenti consapevoli, dove la passione per il lusso incontra la solidità della finanza.

Art-Rite presenta il Luxury Day, un appuntamento imperdibile per gli amanti del lusso e del second hand di alta gamma. Giovedì 12 dicembre 2024, presso Palazzo Largo Augusto a Milano, si terranno due aste straordinarie:

  • Asta di gioielli, orologi e argenti alle ore 15:00.
  • Prima asta di Luxury Fashion alle ore 18:00.

L’esposizione dei lotti sarà aperta il 10 e l’11 dicembre dalle 9:00 alle 18:00 nella stessa sede.

Second hand di lusso: sostenibilità e valore

Il mercato del second hand di lusso è sempre più apprezzato per il suo mix di sostenibilità, unicità e valore d’investimento. «Tenere in mano una borsa Kelly degli anni ‘50 che preserva tutta la sua bellezza è molto più di un piacere, è un investimento», sottolinea Sofia Zagari, capo dipartimento di Luxury Fashion. Anche il settore dei gioielli vintage ha un fascino intramontabile: «Significa possedere un pezzo di storia che continua a brillare con la stessa intensità», spiega Vanessa Pederzani, capo dipartimento di Gioielli, Orologi e Argenti.

I lotti più attesi

Tra i protagonisti delle aste spiccano:

  • Borsa Hermès Kelly Retourné 28 (1959): in pelle burgundy e dettagli in metallo dorato (stima: €8.000-10.000). Un pezzo iconico, reso celebre da Grace Kelly e dalla sua apparizione su Life Magazine.
  • Oggetti firmati Chanel, tra cui una sedia sdraio (stima: €550-650) e un boomerang (stima: €250-350), per chi cerca pezzi rari e curiosi.
  • Edizione limitata di Chanel N.5 (1997): accompagnata da una rivisitazione dell’opera di Andy Warhol dedicata al flacone del celebre profumo (stima: €850-1.000).
  • Orologio Audemars Piguet Royal Oak in acciaio: un classico dell’orologeria svizzera (stima: €20.000-25.000).

Il piacere di investire

Il concetto di pleasure asset – beni che uniscono piacere personale e valore d’investimento – è al centro del Luxury Day. Questi oggetti, oltre a essere simboli di stile, rappresentano un’interessante opportunità di diversificazione patrimoniale, unendo emozione e strategia finanziaria.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”