17 Gennaio 2019

Le sport utility boat di Bluegame

Un'altissima sintesi di artigianalità e sartorialità, approccio hi-tech e sostenibilità con attenzione al design.

17 Gennaio 2019

Le sport utility boat di Bluegame

Un'altissima sintesi di artigianalità e sartorialità, approccio hi-tech e sostenibilità con attenzione al design.

17 Gennaio 2019

Le sport utility boat di Bluegame

Un'altissima sintesi di artigianalità e sartorialità, approccio hi-tech e sostenibilità con attenzione al design.

Bluegame, il cantiere italiano specializzato nella produzione di “Sport Utility boat“, una nuova tipologia di barca polifunzionale nata da un’intuizione del fondatore Luca Santella, approda ad Amsterdam per partecipare a “Masters of LXRY“, tra i più importanti eventi europei dedicati al lusso.

Lo scorso dicembre al Rai Convention Centre della capitale Olandese, si sono visti tutti i grandi nomi del mondo dell’arte, dell’interior, della moda e del design, della gastronomia, dei gioielli e degli orologi, ma anche delle barche e automobili, attirando decine di migliaia di appassionati e collezionisti da ogni paese. Bluegame era presente insieme al dealer nord-europeo Lengers Yachts, esponendo il nuovo BG42, modello entry level della gamma Bluegame.
Le innovative barche Sport Utility Bluegame ideate dall’architetto e campione olimpico Luca Santella, rappresentano una sintesi culturale, funzionale e morfologica di diversi tipi di imbarcazioni come ad esempio i Fisherman, i Tenders, gli Open, le Chase boats che vanno a fondersi in un’unica forma mai vista prima, una nuova tipologia di barca che possiamo definire “Sport Utility boat”, pensata per i veri amanti e connaisseurs del mare.

Bluegame pone una profonda attenzione nei confronti del comfort, della sicurezza ma soprattutto della vivibilità con ampi spazi esterni per poter vivere appieno il rapporto con il mare.
La parte centrale della piattaforma a poppa inoltre si abbassa permettendo di calare in acqua e caricare a bordo un tender di 9 piedi utilizzabile anche come piattaforma per il nuoto.

Per gli interni, lo studio di progettazione Zuccon International Project, che si è occupato di ristilizzare la barca in vari dettagli, ha cercato di massimizzare la vivibilità degli ambienti pur su questo modello di dimensioni ridotte.
Una grande cabina armatoriale a tutto baglio con un letto matrimoniale e una spaziosa cabina armadio occupano la parte centrale della barca, mentre la prua ospita una dinette a forma di “C” che può accogliere fino a sei ospiti e che può essere eccezionalmente trasformata in un letto matrimoniale. Il bagno ha la doccia separata.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”