Entrare in un atelier del gioiello con un sogno e uscirsene con una creazione che da quel sogno proviene. Questa trasformazione personalizzata è possibile nell’Atelier di Fabio Lissi, artista milanese del gioiello, che ha aperto una vera “sartoria del prezioso” che con pietre pregiate, metalli nobili e materiali raffinati crea su misura gioielli maschili e femminili.
“Gioielli che si trasformano in preziosi amuleti e portano messaggi” dice lui che nel cuore di Milano (via Mascheroni, 12 a due passi dal Cenacolo), sta facendo conoscere al mondo che passa in città il talento dell’artigianato orafo italiano.
La Fabio Lissi Collection, femminile e maschile racchiude proposte più legate al sentire momentaneo, al mondo interiore dell’artista che vive su tre leitmotiv cardine: la ribellione, il riallineamento e rinascita. Accanto a queste linee guida, ai visitatori è offerta un’esperienza unica: la creazione del gioiello unico e personalizzato. La filosofia dell’artista secondo la quale ogni creazione è “una forma eterna di preziosi messaggi”, si traduce in storie che diventano simboli durante gli schizzi e si trasformano in gioielli, creati con i materiali più diversi. Lissi usa branzo, oro, argento, diamanti, pietre dure, la madreperla, e l’antica lavorazione dell’osso di seppia. “Non è importante la preziosità delle materie con le quali il cliente decide di realizzarlo. È’ importante quello che il gioiello rappresenta, ovvero il messaggio che porta con sè” .
Fabio Lissi ha coltivato la sua vena artistica a contatto con pietre preziose e metalli nel negozio di famiglia, alle cui spalle era presente solo un piccolo laboratorio di riparazioni. L’osservazione prima e la sua manualità poi, unita ad uno spirito sensibile e indomito, lo hanno portato giovanissimo fuori da quelle mura a contatto con altre arti come la pittura, la scultura e la gemmologia e, non ultimo, il lato commerciale del “fare” nei panni di consulente di stile e disegnatore di accessori per importanti brand di moda, ruolo che continua a ricoprire.
Ed è proprio il pezzo unico, che caratterizza tutta la produzione della collezione Fabio Lissi Atelier: un percorso work in progress che si arricchisce continuamente di creazioni totalmente differenti una dall’altra, perché differenti sono i gusti del committente e le occasioni per i quali vengono realizzati.
Il primo passo per creare è l’ascolto del cliente che viene coinvolto sin dalla fase del bozzetto e disegno, durante la quale, attraverso i racconti personali, le fotografie e gli aneddoti legati alla persona che riceverà il gioiello, nasce l’ispirazione. “Solo così – conclude Lissi – è possibile creare con l’anima, con il mio tocco, ma soprattutto con la storia di chi lo avrà con sé una vita intera, o che addirittura lo tramanderà”.
Foto d’apertura: anello oro bianco, diamanti e rubini – Fabio Lissi Collection