17 Ottobre 2017

I superyacht sono sempre più grandi…e giovani

All'ultimo Monaco Yacht Show le imbarcazioni che sono accorse hanno segnato un trend: la maggioranza è sui 50 metri.

17 Ottobre 2017

I superyacht sono sempre più grandi…e giovani

All'ultimo Monaco Yacht Show le imbarcazioni che sono accorse hanno segnato un trend: la maggioranza è sui 50 metri.

17 Ottobre 2017

I superyacht sono sempre più grandi…e giovani

All'ultimo Monaco Yacht Show le imbarcazioni che sono accorse hanno segnato un trend: la maggioranza è sui 50 metri.

All’ultimo Monaco Yacht Show le imbarcazioni che sono accorse hanno segnato un trend: la maggioranza è sui 50 metri di lunghezza e ha meno di 2 anni di vita.

Anche se Monaco detiene il più grande display di superyacht al mondo, grandezze e concentrazioni simili non si erano mai viste come nel 2017. Per la 27esima edizione, il range di proposte si è notevolmente innalzato, forte anche della presenza di americani e russi che hanno affollato lo scorso mese Port Hercules per visitare i 125 superyacht.

monaco yacht show the way magazine (3)

Basti pensare che secondo i dati diffusi dagli organizzatori, se oggi la lunghezza media delle imbarcazioni è di 49 metri, era questo lo standard per la metà degli yacht di soli due anni fa. Il direttore del Monaco Yacht Show, Gaëlle Tallarida,  dice: “La quantità di contratti business stipulata e quella delle visite effettuate ha confermato la nostra impressione. Dopo mesi di lavoro, sia i broker che i clienti hanno fatto centro e si sono incontrati nel nostro porto. La performance è notevole: + 8% di partecipanti sull’anno scorso”.

In tutto si sono presentati allo yacht show monegasco 36.400 persone, compresi i privati invitati dagli organizzatori del MYS con il programma Sapphire Experience. In questi contesti anche il singolo facoltoso può fare la differena. Ecco perché per 160 invitati ultra-qualificati si è pensato di mettere a disposizione un piano di soggiorno ad hoc. Solo per questo tipo di clientela sono stati fatti 400 appuntamenti con i responsabili degli yacht.

Alla vigilia del debutto c’è stata anche la seconda edizione del Monaco Yacht Summit con l’arrivo di 50 potenziali nuovi acquirenti di superyacht. Qua si formano i possessori del lusso del domani, con grande entusiasmo dei 580 brand che espongono. Tallarida dice: “Il Monaco Yacht Show è ormai diventato un brand con una grossa identità fin da quando è partito nel 1991. La forza è di ospitare incontri business-to-business e nuovi clienti. I compratori del domani hanno anche la possibilità di vedere i fornitori nautici per capire come sono fatti i design di interni e i nuovi gadget”.

monaco yacht show the way magazine (2)

Sul Quai Antoine Ier si è svolta poi la nuova mostra Tenders & Toys, tutta incentrata sui lussuosi e modaioli accessori che in tutto il mondo si chiamano water toys. C’è stato molto entusiasmo per questa porzione di show, visto che nel campo ormai c’è un vero boom per i giovani che vogliono attività sportive connesse con l’utilizzo degli yacht. Merito della clientela che è sempre più smart e vicina all’età del pieno godimento di queste amenities.

Da lasciarci gli occhi anche la sezione Car Deck per il secondo anno con la mostra di 16 macchine esclusive come la nuova Continental GT di  Bentley che ha avuto qui il battesimo europeo. C’erano poi le classiche di Mercedes-Benz completamente rifatte da Hemmels, o i modelli Cobra rinvigoriti da Shelby. Aston Martin, Lamborghini, McLaren e Mercedes-Benz erano tutti presenti.

Parte della nuova area dello show è la lounge Starboard, con un ristorante che domina il porto e l’accesso alle aree espositive.

monaco yacht show the way magazine (4)

E mentre si festeggiavano 150 eventi privati dei vari marchi presenti, i clienti più previdenti si erano prenotati le golf car e i taxi boat per raggiungere i vari luoghi dello show. Altro protagonista della quattro giorni monegasca è stato l’elegante festa a Le Méridien Beach Plaza Hotel.

monaco yacht show the way magazine (5)

Il party era stato progettato solo per 400 ospiti privilegiati e soprattutto per dare premi a tre  superyachts: Home (49,8m, 2017, Heesen Yachts), vincitore quest’anno del MYS/RINA Award, che si attribuisce all’imbarcazione più eco-friendly. Premiati anche l’italiano Seven Sins (52m, 2017, Sanlorenzo), per il MYS Interior Design Award; e il megayacht Jubilee (110m, 2017, Oceanco) con due premi: Exterior Design Award e Finest New Superyacht Award.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Stella Vogue, eleganza in tavola

Stella Vogue è una linea di piatti e decori per tavola che garantisce ambientazioni particolarmente raffinate. I prodotti che vi

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”