Esxence 2024, quando la profumeria artistica stupisce
Abbiamo selezionato brand che si sono distinti nell'edizione della fiera milanese che raccoglie al MiCo espositori e addetti ai lavori da tutto il mondo.
Esxence 2024, quando la profumeria artistica stupisce
Abbiamo selezionato brand che si sono distinti nell'edizione della fiera milanese che raccoglie al MiCo espositori e addetti ai lavori da tutto il mondo.
Esxence 2024, quando la profumeria artistica stupisce
Abbiamo selezionato brand che si sono distinti nell'edizione della fiera milanese che raccoglie al MiCo espositori e addetti ai lavori da tutto il mondo.
Esxence – Experience Lab 2024, che avrà luogo dal 6 al 9 marzo 2024 negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre. La manifestazione ogni anno ospita una selezione dei migliori brand nazionali di beauty selezionati per meriti di ricerca ed eccellenza.
Esxence, che intende promuovere la cultura olfattiva più ricercata e raffinata, mette a disposizione del pubblico di professionisti e fragrance lovers una interessante e ricca agenda di incontri, workshop e percorsi olfattivi (ogni appuntamento è gratuito e la sala conferenze sarà aperta al pubblico per tutte le 4 giornate)con l’obiettivo di offrire un’esperienza indimenticabile, un viaggio sensoriale e di approfondimento che celebra la creatività dei migliori talenti della profumeria mondiale.
Gli incontri sono tenuti da esperti internazionali, studiosi e ricercatori, tra cui spiccano Annick Le Guérér, antropologa, storica ed esperta dei profumi e Calice Becker, Direttore della Givaudan Perfumery School e Co-Presidente della International Society of Perfumers-Creators, insieme a Eugénie Briot, Historian e Isabelle Chazot, President of the Scientific Committee di Osmothèque. Sarà inoltre presente Martina Bianchini, Presidente di IFRA – The International Fragrance Association che affronterà il tema della sicurezza dei prodotti e degli ingredienti utilizzati nel mercato delle fragranze di nicchia.
Le iniziative di quest’anno si focalizzeranno su tematiche di grande attualità quali la percezione e la diffusione della profumeria di ricerca nei mercati Orientali, con particolare attenzione al Middle East e alla Cina, l’Intelligenza Artificiale, la sostenibilità, l’educazione all’olfatto; saranno organizzati inoltre una tavola rotonda dedicata ai giovani profumieri emergenti, oltre ad esperienze olfattive alla scoperta delle materie prime più ricercate.
Negli stessi spazi, 54 brand espongono a Experience Lab.
Il filo conduttore della manifestazione è un messaggio potente e inclusivo che celebra la bellezza nelle sue forme più autentiche e peculiari. In questo spazio, la bellezza è intesa non solo come estetica, ma come un vero e proprio stile di vita, un equilibrio interiore che si manifesta in tutto ciò che ci circonda.
In questa direzione, Experience Lab 2024 si rivolge ai curiosi, a chi sceglie di circondarsi di bellezza. A chi seleziona con cura la qualità negli oggetti di uso quotidiano, a chi ricerca la gratificazione estetica, sia di un oggetto, sia di un rituale. Una simbiosi perfetta tra funzione e performance, conoscenza e sviluppo, ricerca ed esperienza. Perché ognuno possa trovare il proprio dress beauty code.
Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it.
Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia.
Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Promossa e organizzata dal Comune di Novara, dalla Fondazione Castello Visconteo e dall’Associazione METS Percorsi d’arte, in collaborazione con ATL
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”