1 Giugno 2019

Cantieri Codecasa, varato lo yacht Costruzione-F74

Il nuovo 65 metri ha 2 suite armatoriali 4 cabine ospiti. Massima sostenibilità ambientale con trattamento acque.

1 Giugno 2019

Cantieri Codecasa, varato lo yacht Costruzione-F74

Il nuovo 65 metri ha 2 suite armatoriali 4 cabine ospiti. Massima sostenibilità ambientale con trattamento acque.

1 Giugno 2019

Cantieri Codecasa, varato lo yacht Costruzione-F74

Il nuovo 65 metri ha 2 suite armatoriali 4 cabine ospiti. Massima sostenibilità ambientale con trattamento acque.

I Cantieri Navali Codecasa hanno varato, nella loro sede di Viareggio, un altro splendido gioiello della nautica da diporto, il nuovo Codecasa 65 – Costruzione F74 è un elegante motoryacht in acciaio e alluminio. L’imbarcazione presenta ampi e comodi spazi collocati su 5 ponti, nato dalla collaborazione tra lo staff tecnico dei Cantieri Codecasa in totale sinergia con lo studio di architettura M2 Atelier di Milano scelto personalmente dagli armatori.

Con i suoi ampi spazi, sarà in grado di assicurare agli armatori e ai suoi ospiti la massima vivibilità e privacy in tutti gli ambienti, sia esterni che interni. Tra le dotazioni ed i servizi presenti a bordo e volti ad incrementare il comfort ed il benessere di armatore ed ospiti, figurano anche una palestra ed una piscina di ampie dimensioni (5,00 metri x 2,00 metri) sul Ponte Sole.

Questo Yacht, dal profilo pulito e rigoroso, di proprietà di una Società di Leasing Italiana e che batterà Bandiera Italiana, offre altissimi standard qualitativi e tecnici.

Costruito secondo le norme del Lloyd’s Register per l’ottenimento della classe più alta nonché in conformità con il codice “LY3 the Large Commercial Yacht Code” della British Maritime and Coast Guard Agency (MCA) per l’ottenimento della “Letter of Compliance” come “Unrestricted Yacht”, lo Yacht ha anche la più alta Classe del RINa (Registro Navale Italiano). Lo Yacht è equipaggiato con 2 motori Caterpillar 3516C (1825 kW / 2448 hp @ 1600 rpm) e raggiungerà la velocità massima di 17 nodi a dislocamento leggero ed ha un’autonomia transatlantica di 5000 miglia a12 nodi.

Il Cantiere ha progettato lo Yacht per avere la massima sostenibilità ambientale, dotando tra l’altro la Costruzione F74 di un impianto di trattamento per le acque di sentina, di un impianto di trattamento per le acque di zavorra, di un impianto di trattamento dei liquami, di una cella refrigerata per i rifiuti, oltre che olio biodegradabile negli astucci degli assi e nelle losche dei timoni.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”