La quinta collezione artistica del progetto “Metamorfosi” per Bvlgari è rappresentata dall’artista multimediale Refik Anadol. Il pluripremiato creativo multi-tasking ha realizzato un’opera ispirata al concetto di metamorfosi, rappresentato dal suo iconico segno del serpente, una scultura multisensoriale in Piazza Duomo a Milano.
Procede così il cammino nel campo dell’arte da parte di Bvlgari, con collezioni sempre must have con il completamento visivo del percorso narrativo dedicato a Serpenti che si sviluppa all’interno dei monomarca del celebre brand di preziosi. Il negozio Bulgari di Via Montenapoleone a Milano in questo mese di ottobre 2021 ospita nello stesso periodo della mostra alcune delle più significative creazioni Serpenti della collezione Heritage.
I tempi corrono, chi non aderisce muore: da qui deriva il fenomeno che trasforma il brand per allinearsi con l’epoca, ma che in realtà non snatura la storia ed il lusso che riesce a regalarci da decenni.
Nel percorso della mostra (prenotabile qui fino al 31 ottobre) vengono illustrate le tappe della collezione di gioielli per poi aprire uno spazio facendoci immergere in una stanza. Qui possiamo ammirare visivamente l’opera multimediale con riferimento all’olfatto, un’opera che respira.
L’artista turco ha lavorato due anni a questa istallazione che consiste in miliardi di immagini che creano ambienti astratti, in questo caso la metamorfosi. Una vera intelligenza artificiale impreziosita dalla bellezza e lusso di Bvlgari.
Testo e foto a cura di Matteo Secli