29 Ottobre 2024

Antoine, visione internazionale per l’alta gioielleria

Il marchio all’interno del progetto Castellum si ispira al Rinascimento italiano.

29 Ottobre 2024

Antoine, visione internazionale per l’alta gioielleria

Il marchio all’interno del progetto Castellum si ispira al Rinascimento italiano.

29 Ottobre 2024

Antoine, visione internazionale per l’alta gioielleria

Il marchio all’interno del progetto Castellum si ispira al Rinascimento italiano.

Eliana Sbaragli, imprenditrice con una passione per l’eccellenza artigianale, lancia Castellum, un progetto dedicato alla creazione di gioielli esclusivi attraverso il marchio Antoine. L’obiettivo di Castellum è costruire una rete internazionale che promuova valori e una visione condivisa, con Antoine come fulcro creativo che fonde tradizione e innovazione.

Eliana Sbaragli, supportata da esperti come il gemmologo Nicola Galuppo, fa distinguere il suo brand per il design sostenibile e l’attenzione alla tracciabilità delle pietre. Ogni gioiello è creato su misura per riflettere la personalità del cliente e celebrare la bellezza con un’estetica raffinata e responsabile.

Antoine: un marchio che unisce tradizione artigianale e modernità

Ispirato all’arte del Rinascimento italiano, Antoine si propone come un marchio che esalta la bellezza attraverso gioielli unici, realizzati con cura e precisione. Ogni pezzo riflette un’attenta lavorazione artigianale, unita a un design contemporaneo, per creare gioielli che valorizzano chi li indossa.Tra i collaboratori chiave del progetto figura il gemmologo Nicola Galuppo, certificato HRD e GIA, che con la sua esperienza nella selezione di gemme assicura la massima qualità e purezza delle pietre, rispettando non solo criteri estetici, ma anche l’energia e il valore intrinseco di ciascuna gemma.

Un impegno per la sostenibilità e la trasparenza

Antoine si distingue non solo per la qualità dei gioielli, ma anche per il suo impegno verso processi produttivi sostenibili e la tracciabilità delle pietre, elementi che riflettono l’etica e il rispetto per la natura. Indossare un gioiello Antoine significa abbracciare una filosofia basata su arte, scienza e rispetto per l’ambiente.

Il processo creativo: dal cliente all’opera d’arte

La realizzazione di un gioiello Antoine è un percorso strutturato che coinvolge direttamente il cliente. Si parte da un incontro iniziale per comprendere le preferenze e lo stile personale, seguito dalla progettazione dei bozzetti e dalla selezione della pietra centrale. Il gioiello prende poi forma nelle mani degli artigiani di Antoine, che realizzano un’opera personalizzata attraverso vari stadi di rifinitura.

La creazione di un pezzo Antoine richiede dai 1 ai 3 mesi, in base alla complessità. Ogni gioiello rappresenta il risultato di una collaborazione tra cliente e artigiano, esprimendo un dialogo tra cultura italiana e abilità artigianale. Attraverso Antoine, Castellum valorizza l’eredità culturale del Rinascimento italiano, trasformando ogni creazione in un simbolo di bellezza, storia e qualità senza tempo.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

I gommoni Tecnorib per Pirelli

Tecnorib, licenziataria ufficiale per i gommoni a marchio Pirelli, è azienda innovatrice e all’avanguardia nella nautica. Realizza infatti gommoni PIRELLI

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”