Più di 600 imbarcazioni, 219 novità e 122 lanci mondiali aspettano il mondo della nautica a Cannes per il Cannes Yachting Festival 2019 che si terrà dal 10 al 15 settembre. La novità più grossa di quest’anno è la sezione vela che raccoglie 110 imbarcazioni a Port Canto. Con più di 100 barche a vela nel Port Canto, lo Yachting Festival sarà la più grande esposizione al mondo di nuovi grandi velieri in acqua e offrirà una visita senza precedenti per gli appassionati e gli acquirenti di vela.
La Luxury Gallery permette a espositori e marchi prestigiosi di presentarsi ad un pubblico internazionale costituito da visitatori raffinati e professionisti aventi in comune due passioni: la grande nautica da diporto e il lusso.
Questo spazio prestigioso è esclusivamente dedicato ai protagonisti del lusso nei settori dell’orologeria, della gioielleria, delle bevande alcoliche, della moda e degli accessori, della biancheria per la casa, dell’arredamento, dei mobili, del design, dell’arte, dei prodotti high-tech, dei servizi.
In occasione della quarta edizione 2019, la Luxury Gallery accoglie: Abyssworld, Acqua Dell’Elba, Alan Walsh Gallery, Any Di Munich, Atelier Passe Partout, Bodyfriend, Carter & White, Cattin Porcellane d’Arte, Caudwell Collection, Cristal de Sèvres, D-Madera, Domino, Eight You, Fred, Galerie Philippe Heim, Gault Parfums, Gioielleria Vintage, Goemai, Hanbury Tenison, Itas Planisferi, I Volpini, K-Over, Latitude Kinsale, Maglificio Mora, Marmi Strada, Matrix Fitness, Maurizio Vicini, Mia Zia, MissoniHome, Monalison, Nio Cocktails, Nypa by Giuseppe Mattia, PMP Firenze, Quagliotti, Verteramo Art Designer, Waterrower.
BESENZONI – L’azienda italiana guidata da Giorgio Besenzoni porta al prossimo Cannes Yachting Festival la sua vasta gamma di prodotti ad alta affidabilità, incluso il nuovo brand UNICA, che ha già attirato molto interesse ed è stato sviluppato con il preciso intento di soddisfare i desiderata del crescente mercato dei super yacht. Tra i prodotti di punta presenti in fiera ci saranno la scala girevole SP 600 G e la poltrona pilota P 338 Infinity Elegance.
A Cannes Besenzoni porterà la sua SP 600 G, una scala girevole con movimentazione automatica che abbina la funzione di passerella. Adatta per installazione a poppa o laterale la SP 600 è dotata di una struttura in acciaio inox che può essere verniciata o lucidata a specchio. I gradini auto-allineanti in teak conferiscono un maggior comfort in fase di utilizzo e la doppia fila di candelieri manuali removibili rende questa scala particolarmente comoda anche da stivare. La facilità di utilizzo è massima anche grazie al pannello di controllo per il comando dal pozzetto e alla centralina idraulica ed elettrica dedicata.
Altro fiore all’occhiello in esposizione a Cannes sarà la poltrona pilota automatica P 338 Infinity Elegance, caratterizzata da un design moderno e accattivante, capace di convincere anche l’armatore più esigente e attento. Le forme sobrie e ricercate ben si integrano con le soluzioni estetiche adottate sulle diverse imbarcazioni, grazie a un grado di personalizzazione e customizzazione pressoché totale. La seduta ergonomica, l’inclinazione dello schienale e il poggiapiedi regolabile garantiscono la massima comodità anche in caso di lunghe navigazioni.
AZIMUT – Il cantiere italiano Azimut si presenta con due nuove flagship nelle Collezioni S e Flybridge e una novità nella collezione Atlantis per una ampia flotta in esposizione che in totale raggiunge il ragguardevole numero di 21 modelli, dai 10 ai 35 metri.
Cannes sarà l’occasione per ammirare per la prima volta al mondo due nuovi modelli di cui molto si è parlato negli ultimi mesi per la loro forte componente di innovazione tecnologica e di design: Azimut Grande S10 e Azimut 78. Entrambi i progetti sono l’originale frutto di un lungo ed elaborato lavoro di squadra che ha coinvolto i migliori designer e tecnici e ha trasformato in realtà suggestioni e idee di inedita forza narrativa. Inoltre, farà il debutto internazionale anche l’Atlantis 45, piccolo ma grintoso nuovo modello della gamma entry level di Azimut.
Saranno in totale 21 le imbarcazioni esposte, appartenenti alle 5 Collezioni del cantiere italiano. Marco Valle, Amministratore Delegato di Azimut Yachts, ha commentato così: “Cannes è senza dubbio un appuntamento strategico per il nostro brand: tutti gli appassionati di nautica attendono l’inizio della stagione per toccare con mano le nostre novità, consapevoli che da sempre siamo portatori di innovazione per tutto il comparto. Quest’anno sono particolarmente soddisfatto di esporre tre imbarcazioni come S10, Azimut 78 e Atlantis 45, così diverse tra loro ma egualmente importanti per la capacità di arricchire il segmento di appartenenza. Esporre tre imbarcazioni con caratteristiche così distintive è per noi il miglior modo di iniziare la stagione nautica”.
L’Azimut Atlantis 45 vanta un’enorme capacità di stivaggio e una grande abitabilità interna, con entrambe le cabine – armatoriale e ospiti – a tutto baglio, e cucina e dinette contrapposte per aumentare la funzionalità di movimento. Esternamente i generosi prendisole a prua e a poppa e il grande parabrezza privo di montante centrale rendono piacevole e confortevole la navigazione, mantenendo le linee sportive e aggressive tipiche di questa classe. Il nuovo Azimut Atlantis 45 monta due Volvo IPS 600 (435 hp) per raggiungere una velocità di massima superiore a 33 nodi, conservando sempre un’ottima manovrabilità.
EVO YACHTS – Il più importante Salone europeo sarà per Evo Yachts la location ideale per presentare Evo R6. Il sorprendente e innovativo walk around di quasi 18 metri debutterà in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival dal 10 al 15 settembre. La nuova accattivante ammiraglia, con design firmato da Valerio Rivellini, conserva le sponde laterali estensibili che hanno reso celebre il cantiere e stupisce per la pulizia estetica delle linee, per gli ampi spazi e soprattutto per la grande flessibilità degli ambienti interni ed esterni.
Con l’estro progettuale di Valerio Rivellini nasce Evo R6, un 18 metri che apre a nuovi orizzonti sul mercato della nautica e segna il ritorno in grande stile del cantiere. Massima flessibilità di interpretazione e di utilizzo sono alcune delle caratteristiche che raccontano l’essenza del nuovo nato in casa Evo.
Il cantiere partenopeo, che fin dagli esordi si è fatto apprezzare per la “trasformabilità”, l’elevato livello tecnologico e il design accattivante dei suoi modelli, un’innovativa ammiraglia (17,71 metri di lunghezza, rispetto ai 13 del precedente 43) creata all’insegna del design funzionale. A linee esterne di grande pulizia estetica ─ con la prua dritta, fiancate alte e massima eleganza delle finiture ─ rispondono interni di grande spaziosità.
SANLORENZO – Sanlorenzo e Bluegame si preparano invece alla presentazione in anteprima dei loro nuovi modelli, lunedì 9 Settembre a “La Plage Barrière Le Majestic”,Boulevard De la Croisette, Cannes.
Per Bluegame si tratta di un’anteprima mondiale di una nuova gamma. BGX spinge oltre il concetto di imbarcazione che privilegia il confort del cliente e raccoglie in scala ridotta il timone della gamma sorella SX di Sanlorenzo.