16 Maggio 2018

Without Frontiers, street art in divenire a Mantova

Si chiama "TSUNAMY", una murata di 826 mq per il terzo capitolo di "Without Frontiers - Lunetta a Colori"

16 Maggio 2018

Without Frontiers, street art in divenire a Mantova

Si chiama "TSUNAMY", una murata di 826 mq per il terzo capitolo di "Without Frontiers - Lunetta a Colori"

16 Maggio 2018

Without Frontiers, street art in divenire a Mantova

Si chiama "TSUNAMY", una murata di 826 mq per il terzo capitolo di "Without Frontiers - Lunetta a Colori"

La street art in Italia continua il suo percorso di recupero delle aree urbane. Si è appena conclusa la prima fase del terzo capitolo di Without Frontiers – Lunetta a colori, festival che da due anni porta a Mantova, nel quartiere Lunetta, famosi artisti affermati nel panorama nazionale e internazionale della street art e dell’arte pubblica e relazionale.
L’evento, a cura di Simona Gavioli e Giulia Giliberti, in questa prima fase ha visto la partecipazione del noto urban artist JOYS, che ha trasformato in una vera opera d’arte la facciata del palazzo di Viale Piemonte situato all’ingresso del quartiere Lunetta di Mantova. Il suo lavoro, dal titolo “TSUNAMY“, è di circa 826 mq ed è la seconda opera più grande dell’artista JOYS.
PROGETTO – La scelta del nomeTSUNAMY” è data da un evento verificatosi l’ultimo giorno di lavoro, mentre JOYS si trovava sull’elevatore e stava ritoccando gli ultimi dettagli dell’opera di Lunetta. Dall’alto gli è scivolato un bidone di colore turchese che cadendo ha sbattuto su un muretto schizzando come uno TSUNAMY (la Y identifica il nome JOYS) sulla pavimentazione ma soprattutto su un’anziana signora che è diventata essa stessa un’opera d’arte dell’artista.I colori usati da JOYS hanno una funzione molto importante nella monumentalità del suo lavoro poiché il turchese che bacia il cielo e il verde che dialoga con la vegetazione sottostante permettono all’opera di estendersi all’infinito, creando un continuum con gli elementi naturali che circondano il palazzo. Le linee che compongono forme geometriche, tipiche del suo stile, sono marcate dal colore nero e dialogano armonicamente con l’architettura dell’edificio.

L’opera di JOYS ci racconta la storia di un lento cambiamento che sta coinvolgendo il quartiere di Lunetta. Grazie a “Without Frontiers – Lunetta a Colori“, ad oggi, infatti, nel quartiere si contano circa 14 opere realizzate, nelle scorse edizioni, da famosi urban artist provenienti da tutto il mondo come ZedzEtnikVesodCorn79Elbi ElemFabio PetaniMade 514 e dagli artisti Bianco-ValentePanem et Circenses e Perino & Vele.

 
La seconda fase di Without Frontiers è prevista dal 18 al 24 giugno 2018.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”