Alla Fondazione Beyeler la prima mostra personale nel mondo di lingua tedesca dedicata al pittore americano Wayne Thiebaud (1920–2021).
La brillante tecnica pittorica di Thiebaud esplora i confini del mondo reale e immaginario, attraversando e superando i dettami della Pop Art. L’artista con le nature morte e i ritratti, con i suoi paesaggi urbani deserti e multiprospettici in pastelli luminosi. è conosciuto anche per la sua peculiare atmosfera di tristezza estiva.
Inizialmente grafico e impiegato per il dipartimento di animazione dei Walt Disney Studios, il pittore ha raffigurato la promessa e la profusione dello “stile di vita americano” nei suoi dipinti di torte alla crema, fette di dolci, caramelle e cupcake. Accanto a questi soggetti, la mostra nel comune di Riehen, nel Canton Basilea Città in Svizzera, ospitata in un edificio progettato da Renzo Piano, presenta dipinti di figure, paesaggi urbani e paesaggi multiprospettici.
Qui è in evidenza la versatilità e la tecnica abbagliante del pittore, il suo uso altamente sofisticato del colore che sembra dare vita ai suoi motivi e crea un’atmosfera distintiva che bilancia nostalgia, malinconia, ironia e umorismo.
Il caratteristico lavoro di Thiebaud, che negli anni 60 fu anche premiato per il suo lavoro di regista di educational movies, mostra oggetti di consumo come torte e torte come si vedono nelle vetrine dei drugstore. Thiebaud usa pigmenti pesanti e colori esagerati per rappresentare i suoi soggetti, e le ombre ben definite caratteristiche delle pubblicità sono quasi sempre incluse. Gli oggetti sono semplificati in unità di base ma appaiono variati utilizzando mezzi apparentemente minimi.
Con 65 opere in prestito principalmente da musei americani e collezioni private, la retrospettiva presenta i periodi chiave del lavoro dell’artista e invita gli spettatori a esplorare il suo mondo visivo e la sua virtuosa tecnica pittorica.
Fotoservizio di Gianni Foraboschi da Basilea, per The Way Magazine.
Fondation Beyeler Museo d’arte di Riehen Baselstrasse 101, 4125 Basel, Svizzera