25 Settembre 2024

“Vinci una casa in Sicilia”: Damiano Gallo ha un format innovativo

Partito con successo su Home & Garden TV di Discovery+ il nuovo programma dell'imprenditore siracusano. Alla conduzione con Maria Grazia Cucinotta.

25 Settembre 2024

“Vinci una casa in Sicilia”: Damiano Gallo ha un format innovativo

Partito con successo su Home & Garden TV di Discovery+ il nuovo programma dell'imprenditore siracusano. Alla conduzione con Maria Grazia Cucinotta.

25 Settembre 2024

“Vinci una casa in Sicilia”: Damiano Gallo ha un format innovativo

Partito con successo su Home & Garden TV di Discovery+ il nuovo programma dell'imprenditore siracusano. Alla conduzione con Maria Grazia Cucinotta.

Il primo contest televisivo dedicato al design e all’arredamento arriva dalla mente di un imprenditore siciliano. Si tratta di Damiano Gallo, che con le case ha da tempo a che fare (è titolare di un’avviata società a Milano di intermediazione immobiliare). E dal 23 settembre 2024 su Discovery+, canale 56 HGTV, ha lanciato in onda il nuovo format Vinci una Casa in Sicilia‘.

Un programma innovativo, prodotto dalla Damiano Gallo Productions, casa di produzione fondata dall’omonimo eclettico imprenditore, che per l’occasione ha stretto un sodalizio artistico con Maria Grazia Cucinotta, la siciliana più famosa al mondo. La celebre attrice conduce con Damiano le puntate che vedono architetti sfidarsi sul miglior progetto di ristrutturazione.

Volti noti e addetti ai lavori, uniscono le forze per un contest inedito e divertente. Da sinistra il designer Michael Milesi, l’attrice Maria Grazia Cucinotta, il presentatore Damiano Gallo, l’ad. della società editoriale Sprea Alessandro Agnoli.
Gesualdo Vercio, senior programing director Discovery Italia al lancio milanese di “Vinci una casa in Sicilia”. Il manager ha confessato: “Sono siciliano anche io, ma devo dire che quando Damiano Gallo mi ha proposto un programma in cui si vinceva una casa ho pensato: non è possibile”. Il gruppo televisivo quest’anno è al centro di grande attenzione per via del passaggio dalla RAI a Nove di Amadeus, campione di ascolti degli ultimi 5 Festival di Sanremo.

24 concorrenti, 6 episodi, 2 semifinali e una finale, per aggiudicarsi l’ambito premio: un immobile a Piazza Armerina, provincia di Enna, messo in palio e di proprietà dello stesso Damiano Gallo.

Un programma ricco di colpi di scena e unico nel suo genere: per la prima volta un contest dedicato ad architetti ed interior designer.

Un progetto con una missione sociale e di valorizzazione culturale per la promozione del patrimonio immobiliare, con particolare attenzione al territorio siciliano. “Sono un appassionato di Sicilia e sicilianità – ha detto il presentatore in un’affollata serata di lancio a Milano – e per questo nel programma ho voluto la miglior siciliana che potessi scegliere. Maria Grazia Cucinotta è stata davvero piacevole e soprattutto ne ho apprezzato la praticità”.

L’attrice da successi internazionali (“Il Postino” del 1994 e “007 – Il mondo non basta” del 1999 su tuttu) ha detto: “Ci siamo capiti al volo, sono molto contenta del programma, ho conosciuto persone meravigliose che mi hanno insegnato tanto. Ho conosciuto tanti aspetti di un campo che non mi appartiene e quindi posso dire grazie a Damiano, perché non si finisce mai di imparare”.

Vinci una Casa in Sicilia è il nuovo programma televisivo ideato dalla casa di produzione Damiano Gallo Productions, in onda dal 23 settembre, in prima serata, su HGTV Home & Garden Tv (canale 56) e disponibile in streaming su Discovery+. Attraverso un format originale, l’ideatore e conduttore Damiano Gallo, già noto per le sue attività di promozione del territorio siciliano, intende non solo offrire un’avvincente competizione, ma anche valorizzare il ricco patrimonio immobiliare siciliano.

I concorrenti, tutti architetti e interior designer, avranno l’opportunità di competere per aggiudicarsi una splendida casa a Piazza Armerina, a 30 km da Enna, borgo caratterizzato da vicoli medievali e palazzi rinascimentali e barocchi. La sfida? Creare il progetto virtuale più sorprendente per riqualificare la dimora in premio: il progetto valutato più accattivante e innovativo verrà premiato con l’immobile, di proprietà di Damiano Gallo, che lo donerà al vincitore.

Damiano Gallo con una delle ‘giudici’ del programma, l’imprenditrice Lucia Pascarelli, a capo della struttura ricettiva di lusso Donna Coraly, a Siracusa.

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, la presenza di giudici di fama nazionale e internazionale come Maria Grazia Cucinotta, la siciliana più celebre al mondo “Ho accettato di partecipare al programma perché mi hanno convinto Damiano e la sua passione”.

Vestirà i panni di giudice anche Alessandro Agnoli, amministratore delegato della casa editrice Sprea Editori. Ogni puntata, inoltre, vedrà la partecipazione di un ospite d’eccezione, il cui nome verrà svelato di volta in volta per coinvolgere il pubblico con sorpresa e meraviglia. Tra gli ospiti speciali: Gherardo Casco, Angelo Cruciani, Alice Etro, Mario Ferreira, Giovanni Giacobone, Francesca Martignoni, Michael Milesi, Lucia Pascarelli, Carolina Von Humboldt.

Ventiquattro i concorrenti che hanno raccolto il guanto di sfida: Roberto Adorno, Rodolfo Bigolin, Alice Bottelli e Giuseppe Donati, Roberto Burlando, Cynthia Chenut, Paoloelio Adolfo Ciabattini, Matteo Ciabattini, Rino Cimmino, Davide De Lorenzis, Wiana Del Bufalo, Francesco Dore, Walter Gallo, Vivy Lombardo, Barbara Margherita, Benedetta Marino, Alfredo Mommorelli, Giovanni Munafò, Salvatore Palmeri, Ottavia Pinci, Paola Pleba, Sanja Radovanovic, Nicola Rustico, Andrea Sanna Delinea, Paola Maria Sciannameo.

Damiano Gallo con il giornalista RAI Luca Forlani. Maria Grazia Cucinotta con lo stilista Angelo Cruciani. Le immagini si riferiscono al party di lancio di “Vinci una casa in Sicilia” tenutosi a Milano.

Appuntamento su HGTV con i primi 3 episodi il 23 settembre dalle 22. Gli episodi successivi saranno trasmessi il 30 settembre, mentre le semifinali e la finalissima il 7 ottobre, sempre alle 22.

Vinci una Casa in Sicilia affascinerà con la creatività e l’ingegno dei partecipanti e farà conoscere il patrimonio artistico siciliano come mai prima d’ora. 

Damiano Gallo, in abiti di Paolo Pecora, Classe 1981, noto come agente immobiliare dei vip con la sua agenzia Damiano Gallo Estates, Damiano è imprenditore a tutto tondo. Nel 2016 ha fondato la sua casa di produzione, Damiano Gallo Productions. 
Il suo percorso televisivo parte dal canale 7 Gold, con titoli come Il Bello del Mattone, ABC casa, Il Bello del Benessere e Il Bello on the Road, che gli aprono le porte al grande pubblico. Oggi Damiano è un volto del canale HGTV di Discovery+, con Chi ha dormito in questo letto e Il Bello del Mattone
È anche l’ideatore del premio letterario Alessandra Appiano, oltre che direttore artistico del Siracusa Book Festival e del Piazza Armerina Book Festival. A Piazza Armerina, tra il 2018 e il 2019, ha ricoperto la carica di assessore al Patrimonio, Centro Storico, Media e Comunicazione. 

Fotoservizio di Federico Guida

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Attenta Roma, ora si gira a Milano

Nei primi sette mesi dell’anno crescono le richieste di autorizzazione destinate alle riprese: 453 contro le 404 dello stesso periodo del 2017 

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”