18 Marzo 2023

Ville venete con Damiano Gallo su Home & Garden TV

Sul canale 56 del digitale terrestre il nuovo ciclo di "Chi ha dormito in questo letto" condotto assieme a Silvana Giacobini. Tanta informazione e tanti segreti da scoprire della bella Italia.

18 Marzo 2023

Ville venete con Damiano Gallo su Home & Garden TV

Sul canale 56 del digitale terrestre il nuovo ciclo di "Chi ha dormito in questo letto" condotto assieme a Silvana Giacobini. Tanta informazione e tanti segreti da scoprire della bella Italia.

18 Marzo 2023

Ville venete con Damiano Gallo su Home & Garden TV

Sul canale 56 del digitale terrestre il nuovo ciclo di "Chi ha dormito in questo letto" condotto assieme a Silvana Giacobini. Tanta informazione e tanti segreti da scoprire della bella Italia.

Nobili, mecenati, antiche case patrizie, tanta cura per la bellezza ereditata. C’è tutto questo e molto di più nel nuovo ciclo di programmi televisivi di Damiano Gallo, “Chi ha dormito in questo letto” per la stagione primaverile 2023 è ambientato nelle gloriose ville venete. Assieme all’immobiliarista dei vip e volto tv una storica giornalista che di reali si intende bene, Silvana Giacobini. La serie di sei puntate parte il 21 marzo 2023 per tre martedi di seguito (Home & Garden Tv di Discovery Italia si segue sul canale 56) e successivamente sarà in streaming qui.
Questa volta Damiano Gallo è portavoce di un movimento di riscoperta dell’Italia nobiliare più autentica e avvincente, quella che custodisce e valorizza i beni storici del territorio. E nel Veneto, tra ville palladiane e dimore storiche, questi gioielli abbondano.

Tutti conosciamo la bellezza delle dimore storiche con i loro giardini, la loro importanza storica e architettonica, ma forse non tutti abbiamo avuto la fortuna di visitarle. È arrivata quindi l’occasione per conoscerle meglio con “Chi ha dormito in questo letto”, in tv sul canale 56 del digitale terrestre, per tre martedi dal 21 marzo 2023.

La delegata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) in Associazione Parchi e Giardini d’Italia (APGI) Immacolata Afan de Rivera Costaguti racconta la sinergia nata col programma tv: “Le Ville Venete non nascono come luogo riservato allo svago, a differenza della maggior parte delle Ville Italiane nascono come Dimore di rappresentanza e controllo del territorio. Controllo di natura economica per il Signore del luogo che attorno alla Villa aveva i suoi possedimenti e controllo di natura politica da parte della Repubblica di Venezia attraverso i suoi Signori. Sono quindi centri economici di produzione e politici, dove il proprietario dava lustro alla propria famiglia coinvolgendo grandi architetti ed artisti.
Oggi queste Dimore Storiche riflettono i mutamenti del gusto di chi le ha abitate nei secoli e sono principalmente punti di riferimento per il territorio, non più nei termini passati, ma per lo sviluppo del turismo diffuso nelle aree interne del Paese. Rappresentando un elemento di continuità tra passato e presente con una visione di concreta partecipazione al futuro. La serie televisiva che ho collaborato a realizzare fornisce l’occasione per divulgarne gli aspetti artistici ed intimamente interessanti
“.

Tre martedi di primavera con Damiano Gallo in tv sul canale 56. “Chi ha dormito in questo letto” va in onda su Home & Garden TV di Discovery Italia il 21, 28 marzo e 4 aprile dalle 22. Ogni appuntamento prevede due episodi.


Dalla prossima settimana potremo ammirare in tutto il loro splendore sei Dimore Venete nella serie
televisiva di tre puntate sul canale 56 Home Garden TV (in chiaro)
il cui autore, Damiano Gallo, con la partecipazione straordinaria di Silvana Giacobini, ha dedicato all’Associazione Dimore Storiche Italiane.
Saranno gli stessi padroni di casa ad accompagnarci in queste visite molto speciali, facendoci da anfitrioni illustrando inedite bellezze, narrando storie famigliari unite al racconto di aneddoti ed episodi storici.

A pochi chilometri da Vicenza si trova il complesso di Villa da Schio. Contornata dal Parco Settecentesco con grandi viali di piante secolari. Qui è ambientata la seconda puntata del nuovo ciclo di “Chi ha dormito in questo letto” in onda il 21 marzo 2023 su Home & Garden TV canale 56 del digitale terrestre.
Situata tra Verona e il Lago di Garda, di fronte alle colline della Valpolicella, Villa Sagramoso Sacchetti è una Villa Veneta del 16° secolo.

“Chi ha dormito in questo letto” è il programma televisivo di HGTV Home&Garden – canale 56 del digitale terrestre, che vi porta nelle dimore nobiliari più prestigiose d’Italia per conoscere le storie e i segreti di chi le ha vissute. 

Il brillante conduttore Damiano Gallo ci accompagna in un affasciante viaggio attraverso il tempo e il nostro territorio, alla scoperta di dimore incredibili e delle famiglie che le hanno viste nascere e le hanno conservate fino ad oggi. Le interviste agli attuali proprietari raccontano gli stuzzicanti intrecci tra la storia degli edifici e quella di chi vi ha soggiornato. 

In tutte le tappe, la giornalista e scrittrice di moda e costume Silvana Giacobini intrattiene Damiano e i suoi ospiti con delizie e malizie, aneddoti e notizie curiose legate alle dimore e alle diverse aree geografiche toccate. 

Dopo il successo delle precedenti edizioni, dedicate alle dimore siciliane e ai più importanti castelli del Nord Italia, la terza edizione di “Chi ha dormito in questo letto” varca la soglia di alcune tra le Ville Venete più straordinarie. 

A Illasi, in provincia di Vicenza, nella Villa Sagramoso Perez Pompei, Lapo Sagramoso ci mostrerà le “Chiavi di Atene” consegnate allo storico antenato Tommaso Pompei divenuto Governatore della Città.

Insieme a Giovanni da Schio, a Catelgomberto in provincia di Vicenza, percorreremo le raffinatissime sale della Villa Da Schio, dove le vicende degli ospiti illustri si sono intrecciate con quelle delle vacanze estive della famiglia. 

In provincia di Padova, a Rovolon, Francesca Papafava ci farà scoprire tutti i segreti di Villa Frassanelle e del suo immenso parco con tanto di scalinata monumentale, scenografiche grotte sotterranee, e… misteriose presenze notturne.

Nel 1441 Francesco Porto seniore eredita dal padre e dallo zio un cospicuo patrimonio fondiario, in gran parte concentrato a Thiene, in Veneto, con Marano e Malo –dove già nel ‘300 i Porto avevano acquistato molti terreni– per cui inizia verso il 1450 la costruzione di questo edificio.
Il Parco e i giardini. Villa da Schio vanta ampi spazi verdi esterni caratterizzati da viali alberati, dalla peschiera e dalla presenza di 35 statue.
Villa Da Schio è immersa in un ampio parco storico caratterizzato da tre grandi viali di tigli e carpini.
Momento di un talk di “Chi ha dormito in questo letto”. Da sinistra, Francesca Martignoni della Real Estate Solutions, Christian D’Antonio di The Way Magazine, la coppia di arredatori e lifestyle consultant Antonio e Roberta Murr, Silvana Giacobini e Damiano Gallo conduttori del programma.

Nella campagna alle porte di Vicenza, Carolina Valmarana ci lascerà a bocca aperta spalancandoci le porte  della Foresteria di Villa Valmarana ai Nani, interamente affrescata da Giambattista e Giandomenico Tiepolo.

Nel centro di Thiene, in provincia di Vicenza, la padrona di casa Francesca di Thiene ci racconterà dell’originalità architettonica del Castello di Thiene. Un palazzo gotico costruito “alla veneziana”, i cui magnifici saloni hanno ospitato importanti set cinematografici e anche qualche fantasma…di famiglia!

Sulla riva dell’Adige, in provincia di Verona, i fratelli Alvise e Chiarastella Sagramoso ci racconteranno la bella storia di Villa Sagramoso Sacchetti, rinata dopo tanti anni e animata da tanta musica. Perché si sa, dove c’è un fiume, c’è sempre un pizzico di magìa!

Ora non resta che una curiosità: quale illustre personaggio avrà dormito in queste meravigliose dimore? 

“Chi ha dormito in questo letto”

In PRIMA TV dal 21 marzo 2023 ore 22:00 su HGTV Home&Garden – canale 56 del digitale terrestre,

o in streaming su discovery+ Discovery Italia, gruppo Warner Bros. Discovery.


Le dimore che avremo il piacere di vedere sono:
Villa Sagramoso Perez – Illasi (VR) 21/03/2023 ore 22:00
Villa da Schio – Castelgomberto (VI) 21/03/2023 ore 22:30
Parco Frassanelle – Rovolon (PD) 28/03/2023 ore 22:00
Villa Valmarana ai Nani – Vicenza 28/03/2023 ore 22:30
Castello di Thiene – Thiene (VI) 04/04/2023 ore 22:00
Agriturismo Relais Villa Sagramoso Sacchetti – Verona 04/04/2023 ore 22:30


Read in:

Ti potrebbe interessare:

Così EasyToys gioca nello spazio

Bisogna inventarsele sempre più creative le campagne pubblicitarie. Specie se si vuole promuovere oggetti non convenzionali, come possono essere i

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”