7 Settembre 2018

Vele d’epoca tra Italia e Slovenia, parte l’Hannibal Classic

oSponsor gli occhiali da sole Bora, Limited Edition nata dalla collaborazione con Matteo Ragni e disegnati appositamente per l'Hannibal.

7 Settembre 2018

Vele d’epoca tra Italia e Slovenia, parte l’Hannibal Classic

oSponsor gli occhiali da sole Bora, Limited Edition nata dalla collaborazione con Matteo Ragni e disegnati appositamente per l'Hannibal.

7 Settembre 2018

Vele d’epoca tra Italia e Slovenia, parte l’Hannibal Classic

oSponsor gli occhiali da sole Bora, Limited Edition nata dalla collaborazione con Matteo Ragni e disegnati appositamente per l'Hannibal.

Vele e design italiano vanno d’accordo. Il brand friulano W-Eye, produttore di occhiali in legno, è sponsor della seconda edizione della regata International Hannibal Classic, che si terrà a Monfalcone l’8-9 Settembre.
Per l’occasione, W-Eye omaggerà ogni armatore di due paia di occhiali da sole Bora, Limited Edition nata dalla collaborazione con Matteo Ragni e disegnati appositamente per l’Hannibal.

Per l’occasione,il brand friulano donerà ad ogni armatore due paia di occhiali da sole in legno disegnati da Matteo Ragni. “Bora”, questo il nome degli occhiali, è una Limited Edition nata per la manifestazione.
Sono occhiali sportivi e leggeri che uniscono l’eleganza tipica del legno a un design snello ed essenziale.
Il progetto W-Eye è profondamente connaturato alla materia legno: ogni occhiale risalta le caratteristiche estetiche e tecniche del materiale e al suo interno due lamine di alluminio, rendono la struttura adattabile al viso. Tutti gli occhiali W-Eye sono inoltre personalizzabili:ogni prodotto rimane per sempre un pezzo unico.
Tutti gli occhiali sono il risultato di un’attenta ricerca che si traduce in un processo artigianale-industriale dove etica fa rima con estetica.
W – Eye è un brand italiano di occhiali – nato dall’idea di Doriano Mattellone – prodotti con un materiale unico ed ecologico: il legno. Un materiale che diventa ancora più resistente e leggero, se integrato con l’alluminio.

AZIENDA – Doriano Mattellone è nato nel 1959 in Friuli, in una famiglia di estrazione contadina. L’amore per il legno e la sua attività di “falegname”, come lui stesso ama definirsi, iniziano negli anni dell’infanzia, quando il padre decide di avviare una piccola attività di tornitura. Nel mentre il nonno lo porta a passeggiare lungo il torrente Torre e gli insegna a riconoscere i diversi tipi di alberi e le loro essenze. Doriano s’ innamora del legno e il materiale diventa un destino, più che una professione. La tradizionale capacità di fare, provare e rifare ancora tipica del Nord – Est fa il resto e nel 2001, dopo una ventennale esperienza nell’azienda di famiglia , nasce la Mattellone srl , culla di Ma – Wood, l’azienda che p roduce W – Eye. A metà del primo decennio del Duemila la crisi del comparto legno in Friuli porta molte aziende a chiudere o a rinnovarsi. Doriano capisce che è l’occasione giusta per portare avanti un suo sogno: trovare ambiti inusuali per l’applicazione di materiali accoppiati di sua invenzione.

REGATA – L’8 e 9 settembre 2018 si svolgerà la seconda edizione dell’International Hannibal Classic, regata per vele d’epoca e classiche organizzata dallo Yacht Club Hannibal di Monfalcone. Dinner buffet per gli equipaggi venerdì 7 settembre e partenza il giorno successivo da Monfalcone con arrivo a Portorose, in Slovenia, dopo avere attraversato il Golfo di Trieste. Percorso inverso la domenica, con rientro al Marina Hannibal e premiazione. L’evento, sponsorizzato dal Marina Hannibal e dal marchio italiano di occhialeria W-EYE, sarà anche terza tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, patrocinata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca. Quest’anno la regata sarà dedicata al velista Sergio Sorrentino, il campione della classe Dragone anche fondatore del Marina Hannibal scomparso nel 2017.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Pomodoro per la ricerca

L’abbiamo importato dall’America più di 500 anni fa ed è diventato il simbolo dell’Italia a tavola. Il pomodoro è l’alimento 

Le tendenze delle auto elettriche

Quando si parla di “automotive” si fa riferimento a un settore estremamente ampio di cui, come da definizione di dizionario, fanno parte tutti i veicoli a

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”