Vele e design italiano vanno d’accordo. Il brand friulano W-Eye, produttore di occhiali in legno, è sponsor della seconda edizione della regata International Hannibal Classic, che si terrà a Monfalcone l’8-9 Settembre.
Per l’occasione, W-Eye omaggerà ogni armatore di due paia di occhiali da sole Bora, Limited Edition nata dalla collaborazione con Matteo Ragni e disegnati appositamente per l’Hannibal.
AZIENDA – Doriano Mattellone è nato nel 1959 in Friuli, in una famiglia di estrazione contadina. L’amore per il legno e la sua attività di “falegname”, come lui stesso ama definirsi, iniziano negli anni dell’infanzia, quando il padre decide di avviare una piccola attività di tornitura. Nel mentre il nonno lo porta a passeggiare lungo il torrente Torre e gli insegna a riconoscere i diversi tipi di alberi e le loro essenze. Doriano s’ innamora del legno e il materiale diventa un destino, più che una professione. La tradizionale capacità di fare, provare e rifare ancora tipica del Nord – Est fa il resto e nel 2001, dopo una ventennale esperienza nell’azienda di famiglia , nasce la Mattellone srl , culla di Ma – Wood, l’azienda che p roduce W – Eye. A metà del primo decennio del Duemila la crisi del comparto legno in Friuli porta molte aziende a chiudere o a rinnovarsi. Doriano capisce che è l’occasione giusta per portare avanti un suo sogno: trovare ambiti inusuali per l’applicazione di materiali accoppiati di sua invenzione.
REGATA – L’8 e 9 settembre 2018 si svolgerà la seconda edizione dell’International Hannibal Classic, regata per vele d’epoca e classiche organizzata dallo Yacht Club Hannibal di Monfalcone. Dinner buffet per gli equipaggi venerdì 7 settembre e partenza il giorno successivo da Monfalcone con arrivo a Portorose, in Slovenia, dopo avere attraversato il Golfo di Trieste. Percorso inverso la domenica, con rientro al Marina Hannibal e premiazione. L’evento, sponsorizzato dal Marina Hannibal e dal marchio italiano di occhialeria W-EYE, sarà anche terza tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, patrocinata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca. Quest’anno la regata sarà dedicata al velista Sergio Sorrentino, il campione della classe Dragone anche fondatore del Marina Hannibal scomparso nel 2017.