Stasera si esibiranno in tv su Rai 2 alla Tim Summer Hits 2022 e la loro è davvero una hit che colorerà questa estate. I Boomdabash si uniscono per il 2022 ad Annalisa e lanciano “Tropicana”, un brano che richiama già nel nome colori e sapori estivi. Il video appena lanciato per la regia di Fabrizio Conte è stato realizzato con l’appoggio della Lega Navale di Porto Cesareo, mitica località balneare salentina.
In una tipica calda giornata salentina, nella prima parte del video, Boomdabash e Annalisa sono pronti a dirigersi verso il mare aperto dove ad attenderli c’è una vera e propria schiera di barche allineate come fossero una formazione, una accanto all’altra, piene di ballerine e ballerini che iniziano a scatenarsi sulle note di Tropicana dando vita sin da subito ad una vera e propria festa in grado di accendere le pulsioni più vibranti dell’estate!
Al calare del tramonto barche, moto d’acqua e motoscafi rientrano sulla terra ferma .. la festa prosegue così poi fino alle prime luci del mattino tra giochi di luci e colori in un club dove l’essenza notturna tipica di Tropicana esplode con una coreografia capitanata ad hoc da Annalisa e da un corpo di ballerine.
La band racconta: “Tropicana come molti dei brani tipici della produzione di Boomdabash è un’esplosione di energia allo stato puro che intende regalare gioia, felicità, e solo good vibes. La musica ha il grande potere di unire le persone e di regalarci emozioni positive cercando di distrarci dalle mille difficoltà quotidiane. Crediamo molto nel linguaggio universale della musica e nel suo potere di rallegrare le persone, molto spesso è proprio una canzone a farci distrarre dai mille problemi che affligono la nostra quotidianità, una canzone è in grado di farci stare bene facendoci, anche solo per un attimo, dimenticare tutto quello che ci circonda. Tropicana nasce proprio dalla nostra voglia d’estate che è in ognuno di noi, un brano connotato da un forte dimensione dance, una canzone che porta con sé la speranza di farci tornare a ballare, vivendo ogni attimo con una nuova e migliore consapevolezza. Condividere questa nuova avventura con Annalisa, artista che stimiamo da molti anni, è per noi motivo di grande soddisfazione. Annalisa è la compagna di viaggio perfetta per questo brano, un’artista che condivide con noi l’amore per la sperimentazione musicale, una voce eccezionale e carismatica, un timbro che accarezza ma allo stesso tempo punge e graffia. Una perla che impreziosisce Tropicana, rendendola sicuramente una banger hit che puoi canticchiare già al primo ascolto”.
Tropicana è un pezzo che conferma in maniera forte e decisa la volontà di riportare la dancehall jamaicana: “Nella nostra produzione musicale – spiegano i musicisti salentini – la contaminiamo con influenze che arrivano da panorami musicali completamente agli antipodi. Tropicana racchiude l’energia tipica della dancehall che si unisce all’esplosività dell’afro-house catapultando l’ascoltatore in un nuovo immaginario mai sperimentato. Tropicana è quella che si puó quasi definire dancehall 2.0, è un club di notte mentre fuori ancora ci sono 30 gradi, è danza sfrenata, è sudore e sorrisi”.
I Boomdabash, tra gli impegni estivi, hanno deciso di sostenere la prima edizione del GREENVALLEY POP FEST, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente e uno stile di vita sostenibile attraverso il linguaggio della musica. Il festival si terrà domenica 24 luglio dalle ore 18.00 nella splendida cornice di Real Casina di Caccia, a Ficuzza, frazione di Corleone (Palermo) e vedrà salire sul palco assieme alla band salentina, anche Elettra Lamborghini, Rhove, Anna Pepe, Boro Boro, Riki, Blind, Mida, Astol, Vegas Jones, Nika Paris, Lowlow, Kamy Aksell, Bonita, Slvtr, Mike, Esteban Galo, Kal Fire, Agopil8, Brugnano, Giorgio Carini, Giorgio Ragusa, Leo Ambrogio, Domenico Barbici, Monachino. A presentare saranno Diletta Leotta e Daniele Battaglia mentre l’acquisto di un biglietto contribuirà alla piantumazione di un nuovo albero nelle aree boschive colpite da incendi, in collaborazione con il Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale.