30 Aprile 2021

Una “City of God” di Alessandro Pessoli

Fulvio Chimento cura la mostra dell'artista di Cervia che si è stabilito in USA. Allusioni oniriche e surreali nella sua pittura.

30 Aprile 2021

Una “City of God” di Alessandro Pessoli

Fulvio Chimento cura la mostra dell'artista di Cervia che si è stabilito in USA. Allusioni oniriche e surreali nella sua pittura.

30 Aprile 2021

Una “City of God” di Alessandro Pessoli

Fulvio Chimento cura la mostra dell'artista di Cervia che si è stabilito in USA. Allusioni oniriche e surreali nella sua pittura.

Alessandro Pessoli è protagonista a Bologna con la mostra “CITY OF GOD” della riapertura di Palazzo Vizzani. Il titolo della mostra è un omaggio all’omonimo film di Fernando Meirelles: storia vera ispirata alla figura di Wilson Rodrigues, bambino cresciuto in una favela a Ovest di Rio De Janeiro. Lo sguardo del regista e quello dell’artista si trovano affini: dalla pellicola traspare un senso profondo di accettazione degli accadimenti umani, che va oltre la distinzione fra Bene e Male, in una visione ciclica in cui il carnefice reagisce per affrancarsi dalla propria condizione di reietto; nella mostra CITY OF GOD, Pessoli mette in relazione vari registri narrativi, ora ironici e surreali, ora tragici e avvolgenti, divenendo regista occulto che determina la presenza scenica dei suoi personaggi, insofferenti alle insidie del presente.

L’evento espositivo, a cura di Fulvio Chimento e organizzato da Alchemilla (Bologna), greengrassi (Londra), ZERO… (Milano), aprirà al pubblico con ingresso libero su prenotazione dal 7 maggio al 10 luglio 2021 e fa parte del programma istituzionale di ART CITY Bologna 2021, manifestazione promossa dal Comune di Bologna nell’ambito di Bologna Estate.

Alessandro Pessoli (Cervia, 1963) è considerato attualmente uno dei più stimati artisti italiani di livello internazionale: diplomato all’Accademia di Bologna, dal 2010 vive e lavora a Los Angeles.


Alessandro Pessoli, The border, 2021
20 disegni 28 x 35,5 cm (ciascuno)
Misura complessiva 280 x 71 cm
Olio e vernice spray su carta
Courtesy greengrassi (Londra) e ZERO… (Milano)

CITY OF GOD attinge alla produzione recente dell’artista, oltre a presentare opere realizzate appositamente per l’appuntamento bolognese. La mostra accoglie in modo rigoroso i vari elementi plastici e figurativi caratterizzanti il lavoro dell’artista: pittura, scultura, disegno, opere in terracotta.

In apertura foto di: Alessandro Pessoli, City of God, 2017-2020.
Legno, gesso, lamiera, spray paint, seta, acciaio, ferro, alluminio, cera, capelli sintetici, glitter, resina, abbigliamento personale decorato con lana e stemmi 97 x 219 x 187 cm Courtesy greengrassi (Londra) e ZERO… (Milano)

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”