15 Novembre 2020

The Weeknd artista dell’anno al Superbowl 2021

Osservando l’R&B e il pop attraverso un’ambiziosa prospettiva ha plasmato la musica e la cultura pop a sua immagine. Artista multiplatino, vincitore di tre Grammy Award,

15 Novembre 2020

The Weeknd artista dell’anno al Superbowl 2021

Osservando l’R&B e il pop attraverso un’ambiziosa prospettiva ha plasmato la musica e la cultura pop a sua immagine. Artista multiplatino, vincitore di tre Grammy Award,

15 Novembre 2020

The Weeknd artista dell’anno al Superbowl 2021

Osservando l’R&B e il pop attraverso un’ambiziosa prospettiva ha plasmato la musica e la cultura pop a sua immagine. Artista multiplatino, vincitore di tre Grammy Award,

Il Superbowl 2020 è forse stato l’ultimo grande evento di scala mondiale di quest’anno a unire l’interesse di tutte le platee televisive prima dell’immane tragedia pandemica. Shakira e Jennifer Lopez, davanti a 104 milioni di persone, hanno inconsapevolmente detto ‘arrivederci’ alla nostra vecchia vita lo scorso febbraio. Mentre da noi andava in scena il settantesimo Festival di Sanremo, l’America si preparava a un cambio di rotta inaspettato. Sarà compito arduo per The Weeknd, artista dell’anno indubbiamente, ripetere i fasti del latin pop al prossimo Superbowl perché è proprio lui a essere stato chiamato per riunire il mondo dello sport e della musica il prossimo 7 febbraio 2021.

Save Your Tears”, il singolo di THE WEEKND estratto dall’album dei record “After Hours” è la canzone in fase di lancio in questi giorni, con centinaia di milioni di stream su Spotify, si apre con un assolo di basso che funge da base ritmica dell’intero pezzo. Pur mantenendo i suoni anni ‘80 che caratterizzano anche il precedente singolo “In Your Eyes” e che fanno da fil rouge all’intero album, “Save Your Tears” è caratterizzato da sfumature e upbeat più moderni e pop, grazie anche all’utilizzo del vocoder per la modulazione la voce. Nel testo, l’artista racconta la prima volta che ha rivisto la propria ragazza dopo la fine della loro relazione. L’incontro fa riemergere nel cantante il rimorso per gli errori commessi e per la sofferenza causata. Sebbene sia consapevole di non meritare una seconda opportunità, THE WEEKND vorrebbe poter riacquistare la fiducia perduta, ma sa che ormai è troppo tardi e l’unica cosa che si augura è che lei sia felice e non sprechi più lacrime per lui.

THE WEEKND si conferma uno degli artisti che più ha segnato il mercato discografico di questo 2020. Con oltre 60 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, in Italia ha ottenuto le certificazioni di disco d’oro per l’album “After Hours”, doppio disco di platino per “Bliding Lights” e disco di platino per “In Your Eyes”. Innovatore e star non convenzionale, il 7 agosto ha tenuto la “The Weeknd Experience”, il primo live in augmented reality su Tik Tok, durante il quale gli utenti hanno potuto interagire direttamente con il cantante. Infine, è stato reso disponibile su SpotifyAlone With The Weeknd”, un’esperienza di ascolto personalizzata per ogni utente.

“Siamo tutti cresciuti guardando i più grandi del mondo esibirsi per il Super Bowl e essere al loro posto rappresenta un sogno. Sono onorato e super elettrizzato di potermi esibire su questo celeberrimo palco quest’anno” dichiara The Weeknd. L’artista si esibirà durante l’Halftime Show del Pepsi Super Bowl LV che avrà luogo nel Raymond James Stadium di Tampa, sabato 7 febbraio, e sarà trasmesso sulla CBS.

THe Weeknd è stato in copertina su TIME, Forbes, Variety, Rolling Stone, Esquire, Harper’s Bazaar e GQ oltre ad essere ospite con esibizioni all’interno di importanti trasmissioni televisive come SNL, il late show di Jimmy Kimmel e quello di Stephen Colbert, e ai VMA dove gli è stato consegnato il premio per il miglior Video R&B dell’anno. Recentemente ha recitato in TV, nel film del 2019 “Diamanti grezzi” e in qualità di attore protagonista e co sceneggiatore in un episodio dello show American Dad.

Artista multiplatino, vincitore di tre Grammy Award, è uno dei cantanti più ascoltati nel mondo su Spotify (otre 51 miliardi di stream) ed è uno degli artisti presenti nella top10 della RIAA singles di tutti i tempi. Il suo album del 2020 “After Hours” è al #1 tra gli album R&B più ascoltati di sempre (seguito dal suo album del 2016 Starboy alla #2) e ha debuttato in vetta alla classifica degli album più venduti in Italia oltre ad essere stato certificato disco d’oro. La sua traccia “Blinding Lights” dal forte sapore nostalgico per gli anni 80 è stata certificata 5 volte platino dalla RIAA e ha oltrepassato ogni record di mantenimento della #1 nella classifica di Billboard, per oltre 46 settimane nelle classifiche radio americane.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Il futuro delle città? Una foresta

A Mantova da mercoledì 28 novembre a sabato 1 dicembre c’è un importante appuntamento internazionale: il Forum delle foreste urbane.

John Sanborn, video-arte a Milano

L’eclettico artista americano, protagonista del panorama video-artistico degli Anni 70 e 80 e attualmente impegnato nella scena dell’arte digitale, arriva per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”