Una specie di B-movie che resiste al tempo che passa e un anniversario da festeggiare in grande stile. Dal 1973 “The Rocky Horror Show” ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, sia con la rappresentazione teatrale che con la trasposizione cinematografica. Tanto mitico da generare un culto con persone in ogni parte del mondo che ciclicamente tornano a vederlo a teatro o in sala.
Ancora oggi la stravagante commedia musicale conquista anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete. A distanza di 50 anni dal debutto, la meravigliosa creatura di Richard O’Brien non smette di travolgere, coinvolgere, sovvertire le regole. Ha viaggiato in più di 30 paesi, è stata tradotta in più di 20 lingue e ora è in tour con la regia di Christopher Luscombe.
Il leggendario musical rock ‘n’ roll di Richard O’Brien celebra 50 anni di feste non-stop con questa produzione speciale per l’anniversario. La più lunga esecuzione continua di un musical contemporaneo in qualsiasi parte del mondo, The Rocky Horror Show è stato visto da 30 milioni di persone e continua a deliziare il pubblico nel suo tour internazionale tutto esaurito.
The Rocky Horror Show è la storia di due ragazzi del college perfettamente puliti: Brad e la sua fidanzata Janet. Quando, per uno scherzo del destino, la loro auto si guasta fuori da una raccapricciante villa mentre si recano a trovare il loro ex professore universitario, incontrano il carismatico dottor Frank’n’Furter. È un’avventura che non dimenticheranno mai, piena di divertimento, scherzi, abiti e frivolezze.
Diretto da Christopher Luscombe, The Rocky Horror Show è pronto per emozionarti con momenti divertenti e birichini e presenta classici senza tempo tra cui Sweet Transvestite, Damn it Janet e, naturalmente, lo spettacolo di spinte pelviche che ferma Time Warp.
La versione cinematografica (girata nel 1975 da Jim Sharman) nel 1980, dopo essere stata in cartellone a Milano al cinema Durini (una sola settimana, poi ritirato per mancanza di pubblico) fra il ’76 ed il ’77, approdò al Cinema Mexico per rimanerci quasi ininterrottamente. Ben 95 minuti di horror extravaganza amata da un pubblico cult che ripete a memoria canti e battute di Susan Sarandon, Tim Curry, Barry Bostwick, Richard O’Brien, Meat Loaf, Patricia Quinn. Ora dopo quasi 3 anni di stop forzato ritorna in cartellone allo stesso cinema in zona Tortona ogni venerdì notte.
Per le date europee qui