12 Dicembre 2018

Taranta Power, Piazza Plebiscito a Napoli esplode con Eugenio Bennato & Friends

A 20 anni della nascita del movimento di tutela delle danze antiche del Mediterraneo un grande evento con Daniele Sepe, Dolcenera, Pietra Montecorvino, Arisa, Alfio Antico, M'Barka Ben Taleb, Mario Incudine, Il tesoro di San Gennaro, Officina Zoe', Marcello Colasurdo, Mujura, Voci del Sud, Phaleg e Rione Junno.

12 Dicembre 2018

Taranta Power, Piazza Plebiscito a Napoli esplode con Eugenio Bennato & Friends

A 20 anni della nascita del movimento di tutela delle danze antiche del Mediterraneo un grande evento con Daniele Sepe, Dolcenera, Pietra Montecorvino, Arisa, Alfio Antico, M'Barka Ben Taleb, Mario Incudine, Il tesoro di San Gennaro, Officina Zoe', Marcello Colasurdo, Mujura, Voci del Sud, Phaleg e Rione Junno.

12 Dicembre 2018

Taranta Power, Piazza Plebiscito a Napoli esplode con Eugenio Bennato & Friends

A 20 anni della nascita del movimento di tutela delle danze antiche del Mediterraneo un grande evento con Daniele Sepe, Dolcenera, Pietra Montecorvino, Arisa, Alfio Antico, M'Barka Ben Taleb, Mario Incudine, Il tesoro di San Gennaro, Officina Zoe', Marcello Colasurdo, Mujura, Voci del Sud, Phaleg e Rione Junno.

Taranta Power è il movimento musicale e culturale creato dal cantautore italiano Eugenio Bennato nel 1998. La leggenda della taranta libera ancora oggi energia, e spinge al ballo nuove generazioni del sud e del nord, e il passo della tarantella conduce musicisti, artigiani, pittori, scrittori verso sentieri mai percorsi, dove si ritrovano i segni e i volti di una storia millenaria, e nello stesso tempo le pulsazioni di un presente che riguarda soprattutto il confronto e il contatto fra i popoli.

Questa è la descrizione che Eugenio Bennato fa del movimento in origine, un culto del recupero della vecchia musica mediterranea che ancora oggi interessa migliaia di appassionati. Ma non c’è bisogno di essere dei cultori del genere per farsi trascinare, e infatti al recente concerto in piazza Plebiscito a Napoli c’erano migliaia di persone di tutti i tipi. Vecchi, giovani, entusiasti musicofili e semplici cittadini uniti dal ritmo trascinante, che evidentemente a Napoli è un richiamo ancestrale di folle sempre stregate dalla musica.

Se Napoli è musica, c’è da dire che Eugenio Bennato è riuscito anche a portare la musica della storia di Napoli e del sud in una location di ampio respiro. Si respirava infatti qualcosa di grande nella serata della Taranta 2018 con Daniele Sepe, Dolcenera, Pietra Montecorvino, Arisa, Alfio Antico, M’Barka Ben Taleb,Mario Incudine, Il tesoro di San Gennaro, Officina Zoe’, Marcello Colasurdo, Mujura, Voci del Sud, Phaleg e Rione Junno.

Eugenio Bennato e gli altri artisti che hanno aderito a Taranta Power 2018 nel ventennale della fondazione del movimento, ripresi in concerto a Piazza Plebiscito a Napoli da Maurizio De Costanzo / the Way Magazine.

Non ci poteva essere momento migliore per riproporre un genere, la cui custodia è nelle mani del movimento Taranta Power che compie propio nel 2018 il ventennale della sua esistenza. Sono arrivati infatti a Napoli tutti i maggiori esponenti dei balli e canti del sud Italia. I Solisti di Montemarano e i Bottari di Macerata Campania; Phaleg alfiere della tarantella calabrese, Officina Zoe’ maestri della pizzica, Marcello Colasurdo esponente alto della tammurriata, Alfio Antico del tamburo siciliano. Ballate e siate uniti.

Fotoservizio da Piazza Plebiscito a Napoli: Maurizio De Costanzo per The Way Magazine

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”