Martedì 14 gennaio 2025, alle 20.00 su Sky Arte andrà in onda il documentario BookCity Milano – Una città che legge. Prodotto da 3D Produzioni con il sostegno di Intesa Sanpaolo, il film è scritto da Matteo Moneta e Didi Gnocchi, con la regia di Simona Risi e la voce narrante di Toni Servillo. Sarà disponibile anche in streaming su NOW e on demand.
Il documentario racconta l’essenza di BookCity Milano, la manifestazione che da 13 anni trasforma la città in un centro pulsante di scambio culturale, celebrando la passione per la lettura attraverso incontri, workshop, concerti e altri eventi diffusi in tutta Milano. Protagonisti del racconto sono organizzatori, scrittori e figure chiave del mondo dei libri, come le librerie indipendenti e le biblioteche, che svelano il legame tra chi produce e vende libri e chi li legge.
Milano: capitale del libro
Il film evidenzia il ruolo di Milano come cuore dell’editoria italiana. Qui si concentrano alcune delle più importanti case editrici del Paese. Il documentario porta il pubblico alla scoperta di archivi storici, tra cui le Fondazioni Arnoldo e Alberto Mondadori, Giangiacomo Feltrinelli e Corriere della Sera, e luoghi come la Scuola per librai della Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e i magazzini delle Messaggerie Libri.

Un viaggio tra i luoghi simbolo della lettura
Attraverso gli occhi di giovani autori – Giulia Lombezzi, Teresa Righetti, Tobia Rossi, Francesco Spiedo e Greta Cappelletti – il documentario esplora luoghi della lettura a Milano. Tra questi, la Kasa dei Libri di Andrea Kerbaker, la casa di Alda Merini, la Casa del Manzoni e la libreria itinerante di Luca Ambrogio Santini. Toni Servillo, con la sua narrazione, lega questi luoghi in un viaggio emotivo e culturale.
Un impegno collettivo rappresentato attraverso il documentario di BookCity Milano
BookCity Milano – Una città che legge evidenzia come la manifestazione sia frutto di una collaborazione tra istituzioni pubbliche e private, tra cui la Fondazione Corriere della Sera, la Fondazione Feltrinelli, la Fondazione Mondadori e il Comune di Milano. Fondamentale è anche il sostegno dell’AIE – Associazione Italiana Editori e del Centro per il Libro e la Lettura, affiancati da centinaia di associazioni e circoli culturali cittadini.
Per maggiori informazioni:
www.bookcitymilano.it