Cocktail e cibo a 5 stelle ed è subito ressa. Colpiscono e si lasciano assaporare le mini lasagne di Igles Corelli come se fossero bon-on e sorprendono in un’esplosione di gusti inaspettati.
Mercerie, il “salotto del gusto” firmato Igles Corelli, ha aperto a Roma. Nel cuore della capitale, a Piazza Argentina, l’inaugurazione del lounge bar ha suscitato grande curiosità ed interesse: folla attirata e interessata dalla presenza dello chef stellato Igles Corelli, ha riempito il locale e il marciapiede di Via S. Nicola de’ Cesarini con una lunga paziente fila, incuriosita dalla sua idea innovativa e rivoluzionaria: “Proporre la qualità dei piatti stellati in piccoli assaggi che rendano accessibile a tutti un percorso culinario generalmente piuttosto costoso e che richiede una gran disponibilità di tempo.”
Con Mercerie High Street Food lo chef del ristorante Atman di Lamporecchio ha dato vita ad un suo sogno, premiato da Puntarella Rossa come “miglior format innovativo dell’anno”, che avvicina il grande pubblico all’esperienza dell’alta cucina con un format senza precedenti di high street food.
Una serie di ricette di alto livello – praline, bottoni e lasagnette, sempre diverse anche in base alle stagioni – viene presentata in un formato di facile consumo, ma realizzata con la maestria e la creatività di un orafo cesellatore. Ideale anche per l’asporto o per uno spuntino durante una passeggiata tra le bellezze di Roma, con la sensazione di mangiare qualcosa di prezioso, sia per l’aspetto che per il gusto.
Le prelibatezze dello chef si potranno consumare anche nel locale di piazza Argentina comodamente seduti nel salotto che un tempo ospitava uno storico negozio di stoffe che ha ispirato il nome del progetto stesso, in un ambiente che mantiene l’antico fascino della bottega. Grazie alla conservazione dei pavimenti d’epoca con cementine originali del 1900, si fondono stili contrastanti tra il moderno e il visionario, come le ricette proposte. Il filo conduttore del progetto, realizzato dagli scenografi milanesi Cavalletti-Pagliericcio, è la cucina circolare di Igles Corelli, richiamata dai due banconi a forma tonda.
I cocktail sono firmati da uno dei migliori bartender emergenti della Capitale: Riccardo Colasanti crea e rivisita nuovi e antichi drink da associare ai migliori assaggi dello chef. L’aperitivo, sempre accompagnato da 3 ricette, permetterà di sperimentare i più diversi abbinamenti. Per la cena consiglierà gli abbinamenti il premiato sommelier Samuele del Carlo che ha selezionato decine di etichette di vino rigorosamente naturali.
Molte esperienze in un solo locale per tutto l’arco della giornata: dalla colazione, all’aperitivo, fino al dopocena. Le piccole porzioni permettono di assaggiare più sapori, a volte contrastanti, e di abbinarli in base al gusto personale. L’obiettivo è un menù sartoriale, su misura del gusto e del budget del cliente.
“Con questa nuova ambiziosa sfida – spiega lo Chef Corelli – desidero dare il mio contributo ad una ristorazione che, senza rinunciare alla qualità, sia anche veloce e facilmente fruibile, ma sempre rigorosamente elegante e sorprendente”.
Per info qui