17 Maggio 2023

Street Art a Padova, ragazzi e creativi in sinergia

Alla colorata kermesse internazionale, dal 20 maggio al 4 giugno, parteciperanno 31 street artist e i ragazzi del Liceo Artistico Modigliani, che realizzeranno un’opera con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

17 Maggio 2023

Street Art a Padova, ragazzi e creativi in sinergia

Alla colorata kermesse internazionale, dal 20 maggio al 4 giugno, parteciperanno 31 street artist e i ragazzi del Liceo Artistico Modigliani, che realizzeranno un’opera con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

17 Maggio 2023

Street Art a Padova, ragazzi e creativi in sinergia

Alla colorata kermesse internazionale, dal 20 maggio al 4 giugno, parteciperanno 31 street artist e i ragazzi del Liceo Artistico Modigliani, che realizzeranno un’opera con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

In programma dal 20 maggio al 4 giugno Super Walls, la Biennale di Street Art, a Padova e provincia che coinvolge 13 comuni coinvolti, oltre 40 grandi murales da realizzare e 31 artisti (di cui otto donne) provenienti da ItaliaFranciaGermania, Spagna e Olanda. A loro si aggiungono i ragazzi del Liceo Artistico A. Modigliani di Padova, chiamati a dipingere su una facciata della propria scuola un’opera sviluppata con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale.

Il tema scelto per questa III edizione, che dal 2019 celebra l’arte di strada come strumento di valorizzazione del paesaggio urbano, è il rispetto, che gli street artist sono stati invitati a declinare secondo la propria sensibilità: c’è chi lancerà un messaggio in favore della tutela dell’ambiente, chi proporrà un’interpretazione legata ai concetti di rispetto per le donne, per se stessi, per l’infanzia o per la diversità di idee. Di rilievo anche la riflessione sul fair play sportivo, che assume ulteriore valore nell’anno in cui Padova è Città Europea dello Sport e sono stati messi a disposizione muri anche all’interno di strutture sportive.

Il parterre di artisti che ha deciso di aderire alla call to action lanciata dai curatori dell’evento, il gallerista Carlo Silvestrin e la critica d’arte Dominique Stella, è composto da numerosi nomi noti del panorama nazionale: Alessio-B, AnyBoogie.EADPeetaShifeTony GalloYama e Zero MentaleAlessandra CarloniAndrea CrespiCapo.BiancoCuboliquidoGiulio MasieriMrfijodorVera Bugatti e Waro. Sul piano internazionale, hanno aderito JDL dai Paesi Bassi, Kera1 dalla Germania, Medianeras e Doa Oa dalla Spagna, NeroneDacoAnna CondaDavid Karsenty68%BagdadFortunesGloarOfetMyaLélé e il collettivo La Crémerie dalla Francia. 

Street art a Padova: Medianeras, azienda ospedaliera Università di Padova. In apertura: Axe Alì, supermercati Tombelle di Saonara.

“L’arte è figlia dei tempi in cui è realizzata e la Street Art, nata come movimento spontaneo, è una particolare forma di espressione contemporanea che si manifesta esclusivamente negli spazi pubblici, ricercando un modo nuovo ed immediato di dialogare con il pubblico più vasto possibile al di fuori dei circuiti museali ufficiali, talvolta chiusi e autoreferenziali. Un’arte per tutti, ben lontana dagli imbrattamenti di muri e arredo urbano e che tocca argomenti importanti e attuali con un linguaggio contemporaneo e metropolitano. La contemporaneità è quindi la cifra stilistica di questi artisti e in questo senso è davvero azzeccatissima l’iniziativa di questa edizione che prevede la realizzazione di un’opera ideata attraverso l’intelligenza artificiale. Attenzione, non ho detto dalla intelligenza artificiale ma con l’intelligenza artificiale e le sue possibilità che però rimangono nulle se non sono adeguatamente indirizzate dalla mente di un artista che la istruisce su cosa fare e su come farlo. Una dimostrazione pratica di come non bisogna avere paura del nuovo, ma piuttosto lo si possa utilizzare in modo creativo, lasciando dunque il primato, come è giusto che sia, alla mente umana”, afferma Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova.

“Anche quest’anno Super Walls richiama artisti italiani e internazionali di grande valore. Dal 2019 La Biennale di Street Art di Padova è cresciuta molto, coinvolgendo sempre più comuni della Provincia e incontrando il sostegno di molte anime: dalle istituzioni ai privati cittadini, passando per associazioni ed aziende. Un coinvolgimento trasversale che dimostra quanto questa forma d’arte sia apprezzata dal pubblico di tutte le età e sia parte integrante dell’estetica degli spazi urbani. In questa prospettiva, i murales sono azioni di qualificazione urbana che rendono Padova ancora più attrattiva, ormai meta consolidata per tutti gli amanti di street art.”, dichiara Carlo Silvestrin, co-curatore della Biennale di Street Art di Padova Super Walls.

www.biennalestreetart.com

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”