Sulla scia del grande successo della prima edizione, dal 29 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 torna Sorrrento Film and Food Festival. La manifestazione sul golfo di Napoli unisce la cultura cinematografica con le eccellenze enogastronomiche italiane in una delle destinazioni turistiche più amate al mondo: Sorrento e la sua incantevole penisola.
Quest’anno uno sguardo particolare è rivolto alle eccellenze italoamericane impegnate nella promozione dell’arte cinematografica e della qualità della vita. Allo chef Fabrizio Mellino (“Quattro passi” di Massa Lubrense) il premio “Sorrentofff 2024” mentre Andrea Scarduzio da Tom Cruise a Washington al ”SorrrentoFFF 2024”, è nominato attore dell’anno.
L’artista marchigiano di origini napoletane è tra i talenti nazionali maggiormente attenzionati da Hollywood dopo aver partecipato anche all’ultimo film di Tom Cruise “Mission Impossible”.
Andrea Scarduzio sarà premiato dal sindaco di Sorrento Massimo Coppola e dal presidente della SorrentoFFF (l’attore americano Daniel McVicar) alla seconda esperienza con la manifestazione promossa da The Artists Club Italia con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania, e con il patrocinio della città di Sorrento, della città metropolitana di Napoli, dell’assemblea parlamentare del Mediterraneo e della Croce Rossa italiana.
Promosso dall’associazione senza scopo di lucro The Artists Club Italia, con i patrocini della città di Sorrento, della Città Metropolitana di Napoli, dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, della Federalberghi Penisola Sorrentina e dell’Associazione Italiana Sommelier, il Sorrento Film & food Festival è nelle intenzioni degli organizzatori, una concreta opportunità per dare spazio a talenti, temi e storie meritevoli di vasta visibilità presso il grande pubblico internazionale.
Ultimi appuntamenti Sorrento Film & Food Festival 2023
DOMENICA 31 DICEMBRE
11:00 – SCORDATO di Rocco Papaleo (104′)
15:30 – LA PRIMAVERA DELLA MIA VITA di Zavvo Nicolosi (95′)
17:45 – LAMBORGHINI – THE MAN BEHIND THE LEGEND di Bobby Moresco (97’)
LUNEDI’ 1 GENNAIO
16:00 – WONKA di Paul King (116’)
18:00 – BARBIE di Greta Gerwig (114′)
20:00 – GALA INAUGURALE
21:00 – MAESTRO di Bradley Cooper (129′)
MARTEDI’ 2 GENNAIO
11:00 – LA GUERRA DEI NONNI di Gianluca Ansanelli (96′)
15:00 – GOOD VIBES di Janet De Nardis (95’)
17:00 – AN ODE TO NAPLES di Trudie Styler (107’)
19:00 – I FOLLOW YOU di Vincenzo Petrarolo (90’)
21:00 – RUSTIN di George C. Wolfe (106′)
MERCOLEDI’ 3 GENNAIO
11:00 – BLU E FLIPPY – AMICI PER LE PINNE di Mohammad Kheirandish (90’)
15:00 – LE MIE RAGAZZE DI CARTA di Luca Lucini (100’)
17:00 – GOFFREDO E L’TALIA CHIAMO’ di Angelo Antonucci (116′)
19:20 – MUR di Kasia Smutniak (107′)
21:30 – THE BYSTANDERS di Gabriel Foster Prior (94’)
GIOVEDI’ 4 GENNAIO
11:00 – L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI di Claudio Bisio (90′)
16:00 – L’ANIMA IN PACE di Ciro Formisano (90′)
18:00 – ENZO JANNACCI – VENGO ANCH’ IO di Giorgio Verdelli (97′)
20:30 – MIRANDA’S VICTIM di Michelle Danner (125’)
VENERDI’ 5 GENNAIO
15:00 – ADDIO AL NUBILATO 2 di Francesco Apolloni (110′)
17:00 – CINQUANTADUE di di Andrea Bernardini, Sebastiano Casella (16’)
17:20 – NOTTE DI UNA BALLERINA di Simone Esposito (8’)
17:30 – LOOP di Luigi Russo (25’)
A seguire DOUBLE SOUL di Valerio Esposito (98’)
20:00 – GALA FINALE
21:00 – 800 GIORNI di Dennis Dellai (120’)
SABATO 6 GENNAIO
16:00 – QUELLO CHE PENSI di Matteo Carucci (94’)
18:00 – CONVERSAZIONI CON ALTRE DONNE di Filippo Conz (86’)
20:00 – THE EQUALIZER – SENZA TREGUA di Antoine Fuqua (109′)
22:30 – RIDO PERCHÉ TI AMO di Paolo Ruffini (99’)
Per il programma completo del Sorrento Film and Food Festival qui