C’era un carro al Pride Milano quest’anno che riassumeva lo spirito dei tributi alla stella dello showbiz che non c’è più da un anno: “Siamo tutti Raffaella” strillava lo striscione. E in effetti di questi tempi, complice la concomitanza con il mese dell’orgoglio gay, l’icona per eccellenza della libertà in amore è particolarmente attuale.
“L’arte di essere Raffaella Carrà” di Paolo Armelli è un libro che celebra una donna straordinaria attraverso dieci piccole «regole». Per imparare a dare valore alla propria persona, soprattutto quando gli altri non lo fanno. A mettersi in gioco e non avere rimpianti e amare la propria unicità. Il giornalista per il vademecum ha avuto i prestigiosi interventi di Laila Al Habash, Giovanni Benincasa, Daniela Collu, Vanessa Incontrada, Vladimir Luxuria, Michele Masneri, Rossella Migliaccio, Raquel Peláez, Marinetta Saglio Zaccaria, Thierno «Billo» Thiam, Alessandro Zan.
Il popolo di Raffa ruggisce ancora e non si ferma. Eleonora Magnifico, cantante e attivista pugliese ha annunciato uno show-ricordo domani 5 luglio: “Il 5 luglio di un anno fa, la nostra icona più Rainbow ci lasciava, tra la commozione e l’incredulità di tuttə. Raffaella Carrà è stata davvero una bandiera di libertà e di quella gaiezza spensierata, che ha unito generazioni al di là di convenzioni e del proprio orientamento sessuale e noi domani, vogliamo celebrare il ricordo del suo essere, così genuinamente rivoluzionaria.
Vi aspettiamo dunque a Brindisi dalle 18.30, nel grande Parco del Cillarese per un evento davvero speciale che darà il via al Salento Pride che da Brindisi, quest’anno passa il testimone alla città di Lecce il 16 luglio. Per l’occasione prima dello show omaggio alla Carrà con performer e artisti devoti al caschetto biondo più iconico, introdurremo con una discussione aperta e libera, sui diritti civili e contro l’intolleranza ancora tangibile purtroppo su più fronti. Appuntamento a domani dunque, per CARRÀINBOW un pic-nic party unico e coloratissimo“.
Cristiano Malgioglio ha pubblicato il 20 maggio 2022, “Malo” disco con cui ha voluto racchiudere alcuni brani della musica latina che da sempre fanno parte della sua vita. Il primo brano del disco è “FORTE FORTE FORTE” scritto da lui per Raffaella Carrà che ne fece un grande successo, questa volta invece è proprio Cristiano ad interpretarlo così da omaggiare la grande artista.
E siccome la figura della Carrà era anche una figura di lotta sociale, Madrid ne ha riconosciuto il valore e presto a quanto si apprende lo farà anche il Comune di Roma. Il prossimo 6 luglio l’attuale Plaza del Olivo della capitale spagnola diventerà Plaza Raffaella Carrà proprio durante il Pride. Vladimir Luxuria ha invece lanciato l’hashtag #piazzaraffaellacarrà e le istituzioni hanno risposto: “L’iter amministrativo sta iniziando”.