22 Giugno 2020

Sette giorni online per la festa del V&A dedicata a Glastonbury

Nell'estate del post-Covid i 50 anni del festival più famoso del mondo non si possono festeggiare. E la mostra web del museo londinese farà da sostituto.

22 Giugno 2020

Sette giorni online per la festa del V&A dedicata a Glastonbury

Nell'estate del post-Covid i 50 anni del festival più famoso del mondo non si possono festeggiare. E la mostra web del museo londinese farà da sostituto.

22 Giugno 2020

Sette giorni online per la festa del V&A dedicata a Glastonbury

Nell'estate del post-Covid i 50 anni del festival più famoso del mondo non si possono festeggiare. E la mostra web del museo londinese farà da sostituto.

Chi ha contatti con la Gran Bretagna sa cosa vuol dire il Glastonbury Festival, l’appuntamento estivo perennemente sold-out di anno in anno con i più grossi artisti del mondo. Chiamato affettuosamente “Glasto” da stampa e pubblico, il carrozzone oceanico proprio nel 2020 festeggia i 50 anni di attività. E proprio quest’anno i festival non si possono organizzare per via del pericolo contagio.

Ecco quindi che il museo londinese Victoria & Albert, il V&A, ospita una celebrazione online di sette giorni di tutto ciò che riguarda Glastonbury. In concomitanza con il fine settimana in cui il festival di fama mondiale doveva celebrare il suo 50 ° anno, il V&A ha approfondito le sue collezioni e chiesto contributi ai suoi curatori per contribuire a colmare il vuoto del festival.

Sede dell’Archivio Glastonbury della nazione, il museo lancerà una nuova pagina di raccolte sul suo sito Web per navigare in questa straordinaria raccolta di poster, programmi, design, interviste, film, fotografie, backstage passi e altri cimeli.

I curatori di V&A hanno anche creato nuovi contenuti che forniscono un’introduzione all’archivio di Glastonbury e alla storia del Festival, nonché un esame di Glastonbury and Fashion, Glastonbury e Stage Design.

I ricordi personali di coloro che frequentano Glastonbury sono importanti tanto quanto gli artisti che si esibiscono. La folla al festival è famosa in tutto il mondo, motivo per cui oggi il V&A sta lanciando un appello per i membri del pubblico a inviare i loro ricordi del festival. Utilizzando l’indirizzo e-mail glastonbury@vam.ac.uk, il museo chiede che i tuoi ricordi scritti entrino nell’archivio per aiutare a raccontare la storia di coloro che vi partecipano.

Glastonbury è più che le esibizioni stesse, riguarda l’esperienza sociale comunitaria dei frequentatori del festival. Il progetto Memorie contribuirà alla mappatura a 360 gradi della sua storia di 50 anni.

Un panorama sonoro appositamente commissionato dal pluripremiato sound designer Gareth Fry verrà inoltre lanciato sul sito Web di V&A. Questo pezzo binaurale di 7 minuti include registrazioni dall’altra parte del festival per esplorare una giornata nella vita di Glastonbury. Registrato durante il festival edizione 2015, trasmette l’atmosfera della vita del festival attraverso frammenti di conversazioni e suoni familiari da tutto il sito del festival, tra cui l’alba al Stone Circle e i controlli sonori al Pyramid Stage. Questa esperienza sonora ricrea il lato di Glastonbury apprezzato dai suoi ospiti ma non coperto dai canali TV.

Gareth Fry, Sound Designer, ha dichiarato: “Glastonbury è molto più di una semplice musica: ci sono comici, spettacoli circensi, seminari, artisti di strada, decine di cucine internazionali. Il campeggio, le passeggiate, le persone che incontri e le persone che incontri. C’è qualcosa di inaspettato dietro ogni angolo. “

Lo staff del museo ha anche rivisitato i loro ricordi di partecipazione al festival e ognuno ha selezionato una canzone che gli ricorda la loro visita. La raccolta di canzoni è stata ora compilata come playlist su Spotify che il pubblico può anche aggiornare con le loro canzoni preferite ascoltate al festival, fornendo la colonna sonora perfetta per il weekend #Glastonbury2020.

Kate Bailey, curatrice di scenografia e scenografia teatrale di V&A, ha dichiarato: “Il Glastonbury Festival è un crogiolo di idee e creatività. L’archivio del Glastonbury Festival è una raccolta in crescita estremamente importante per il V&A. Questo variegato archivio rivela come il festival si è sviluppato esponenzialmente nel passato 50 anni per diventare il fenomeno culturale globale che è oggi “.

Emily Eavis, coorganizzatrice del Festival di Glastonbury, ha dichiarato: “Siamo lieti che il V&A si unisca a noi per celebrare il 50 ° anniversario di Glastonbury. Il festival è testimone di decenni di cambiamenti creativi, sociali e politici e i tuoi ricordi sono parte integrante di questa storia”.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”