Dopo un anno e mezzo di tour, il rodatissimo live show di Sam Smith è approdato a Lucca per il summer festival della cittadina toscana. “Cinque anni fa ero venuto qui con mia madre e le mie sorelle – ha detto il cantante inglese alla folla accorsa nella suggestiva Piazza Napoleone – ed essere oggi tornato con il mio spettacolo significa molto per me”.
Il vincitore di Oscar ha subito esortato la piazza, non gremitissima ma molto calorosa, a liberarsi dalle convenzioni: “Posso dirvi che questo spettacolo ruota attorno a un solo concetto: la libertà. E quindi trasformeremo questo posto bellissimo in un gay bar”. Ovazione dalla platea, metà della quale è fatta come sempre accade a Lucca da stranieri che vivono temporaneamente da queste parti d’Italia. Uno show impeccabile, eccellente dal punto di vista musicale, con una parte iniziale molto soul e suonata da affiatati musicisti e un trio di coriste dal sapore gospel. Nella seconda parte e nel finale, tanta dance, suoni sintetizzati e omaggi alle icone della musica disco (su tutte Donna Summer) e all’immaginario LGBTQ+ di cui Sam Smith è orgoglioso alfiere.


Con una ricercatezza unica nell’abbigliamento (eroiche le mise accollate e piumate con 30 gradi notturni) Sam Smith si riconferma una come una stella primaria nel firmamento pop mondiale. All’estero riempie gli stadi e si esibisce nelle più grandi cerimonie del mondo dello spettacolo. In Italia ha un discreto seguito ma sicuramente è amatissimo e ammiratissimo.

Pubblicato nel 2014, “In The Lonely Hour” è stato solo il primo di una serie di incredibili traguardi e successi che Sam avrebbe poi raggiunto nel corso della sua carriera. L’album, vincitore di un premio GRAMMY e 6 volte disco di platino, è divenuto il progetto di debutto più venduto del decennio. L’album include le hit “Stay With Me” (Disco di Diamante RIAA nel 2020), “I’m Not The Only One” (7 Dischi di Platino), “Lay Me Down” (5 Dischi di Platino) e i singoli certificati Platino “Money on My Mind” e “Like I Can”.
L’edizione commemorativa del suo primo album “In The Lonely Hour” (uscito 10 anni fa) contiene oltre alle 10 tracce originali, la nuova ed esclusiva traccia “Little Sailor”. I 4 LP della Collector’s Edition e il Doppio CD Standard conterranno 25 tracce, tra le quali le versioni live dei brani dell’album. Il tutto uscirà sul mercato il 2 agosto 2024.
Assieme alla celebrazione dell’album si terranno una serie di attività intorno a “The Pink House”, un nuovo brand creato da Sam e ispirato alla casa in cui è cresciutə. Sotto il tetto di “The Pink House” è in costruzione una fondazione benefica destinata a fornire sostegno alle persone della comunità LGBTQIA+. Inoltre, il 13 giugno debutterà il podcast omonimo, che in ogni episodio vedrà Sam sedersi con un cast straordinario di amici e icone della cultura queer, tra cui gli ospiti Elliot Page, Laverne Cox e Gloria Estefan, per condividere storie di appartenenza, chosen families e viaggi che si affrontano per diventare chi siamo destinati a essere. “The Pink House”, in tutte le sue forme, si propone di costruire un mondo migliore e più sicuro per tutti. I primi due episodi di “The Pink House” saranno disponibili su tutte le principali piattaforme podcast dal 13 Giugno, con nuovi episodi in uscita ogni settimana. Ascolta il trailer QUI.
Sam Smith è tra gli artisti musicali più celebri della storia recente. Premiatə cinque volte ai GRAMMY®, Sam detiene due Guinness World Records, rispettivamente per avere trascorso il maggior numero di settimane consecutive nella Top 10 Album in UK (con l’album di debutto del 2014 “In The Lonely Hour”) e per avere raggiunto per la prima volta la #1 in UK con una colonna sonora di James Bond (“Writing’s on the Wall”, premio Oscar e Golden Globe”). Sam ha venduto oltre 40 milioni di dischi, 276 milioni di singoli e totalizzato 50 miliardi di stream grazie agli acclamati album “In The Lonely Hour”, “The Thrill of it All”, “Love Goes” e “GLORIA”.L’ultimo singolo “Unholy”, vincitore di un GRAMMY® e Disco di Platino, ha passato tre settimane alla #1 della Billboard Hot 100. Sam ha tenuto numerosi concerti sold out in tutto il mondo e al momento è in tour con GLORIA – The.Blackout, la tranche 2024 dello show di GLORIA in collaborazione esclusiva con Andreas Kronthaler for Vivienne Westwood.