24 Maggio 2022

RisorgiMarche, sostenibilità e condivisione a 6 anni dal sisma

Il festival della rinascita dopo il terremoto del 2016. In programma 18 eventi nel Maceratese, Ascolano e Fermano.

24 Maggio 2022

RisorgiMarche, sostenibilità e condivisione a 6 anni dal sisma

Il festival della rinascita dopo il terremoto del 2016. In programma 18 eventi nel Maceratese, Ascolano e Fermano.

24 Maggio 2022

RisorgiMarche, sostenibilità e condivisione a 6 anni dal sisma

Il festival della rinascita dopo il terremoto del 2016. In programma 18 eventi nel Maceratese, Ascolano e Fermano.

RisorgiMarche è il Festival di solidarietà per la rinascita delle comunità colpite dal sisma del 2016, ideato e promosso da Neri Marcorè e Giambattista Tofoni.

La musica per ascoltare, condividere e ricostruire sarà al centro degli eventi che partono a giugno, in un ricco programma di concerti che si svolgeranno sui prati montani dei Sibillini in luoghi sicuri e accessibili. Per questa sesta edizione, oltre ai ‘fedelissimi” Federcasse BCC e Supermercati Sì Con Te (con i quali si consolida uno straordinario rapporto in equilibrio tra musica, solidarietà e territorio), ai sostenitori si aggiunge l’azienda Fileni, tra le principali realtà italiane del comparto alimentare.

ISPIRAZIONE – La camminata come elemento imprescindibile, dal trekking in montagna a quello urbano. Eventi esperienziali che coinvolgono le comunità e le persone in un’ottica rigenerativa. Tutto questo è Risorgi Marche. La kermesse nata per riportare l’entusiasmo e la voglia di stare insieme nelle zone colpite dal terremoto del 2016, quest’anno tocca quota 6. Sei come le edizioni. Ma anche 6 come i format ideati e plasmati all’interno di un festival che, quest’anno, si presenta sempre più all’insegna della sostenibilità ambientale, dell’inclusività e dell’esperienzialità.

A 6 anni dalla nascita, RisorgiMarche vuole continuare ad abbracciare le comunità colpite dal sisma . La nuova edizione vuole essere ancora più articolata e capace di focalizzare quei temi che costituiscono le fondamenta del festival: dal rapporto con l’ambiente all’inclusione sociale, ogni singolo appuntamento darà modo a tutti di respirare un’atmosfera speciale, basata sull’incontro con le comunità locali.

Fileni difende il futuro e partecipa alla rinascita

Sostenere un festival come questo è un vero e proprio atto di restituzione di valore verso un territorio ferito dal terremoto e che sta iniziando a riprendersi– esordisce Simone Santini General Manager – CCO di Fileni- l’azienda c’è e vuole dimostrarlo con azioni concreteIl Gruppo, leader nella produzione di proteine biologiche,  è una realtà che esiste da oltre 50 anni– prosegue Santini- nasciamo nelle Marche, e lavoriamo ogni giorno mettendo al centro sostenibilità etica, alta qualità e investimento nel biologico. La totale aderenza agli impegni assunti nei confronti della vicinanza al territorio è ben espressa nel manifesto di sostenibilità, pubblicato da Fileni nel 2021, in cui si descrive l’impegno del Gruppo in difesa del futuro, generando un impatto positivo nella comunità locale, tramite la propria attività. In questo documento vengono esposti i principi cardine che sottendono ogni azione dell’operato quotidiano: quello che Fileni sceglie di fare per difendere il futuro. Il legame con il territorio in cui il gruppo opera, è di fondamentale importanza; per contribuire alla crescita sostenibile del territorio, le Marche. L’azienda, inoltre, investe sui giovani attraverso la Fondazione Marco Fileni e collabora con università e centri di ricerca per stimolare progresso nell’industria.

RisorgiMarche si svolgerà nelle piazze, sui prati e sui colli marchigiani.

In apertura foto di Rocca Col di Pietra, nel territorio di ????????????, provincia di Macerata.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Tutta l’Artissima del 2017

L’ALLESTIMENTO – Il progetto di allestimento è stato curato per l’edizione 2017 da Tiziano Vudafieri e Claudio Saverino dello Studio

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”