19 Ottobre 2021

Riccardo Muti porta la sua Academy alla Fondazione Prada

Il grande direttore d'orchestra con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri,

19 Ottobre 2021

Riccardo Muti porta la sua Academy alla Fondazione Prada

Il grande direttore d'orchestra con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri,

19 Ottobre 2021

Riccardo Muti porta la sua Academy alla Fondazione Prada

Il grande direttore d'orchestra con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri,

Parte la settima edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, come annunziato dal Maestro stesso e dai presidenti di Fondazione Prada Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. Organizzata per la prima volta in collaborazione con la Fondazione, l’Academy si svolgerà nella sede di Milano dal 4 al 15 dicembre 2021. Il pubblico potrà partecipare all’intero percorso di prove e concerti focalizzato sul Nabucco, diretto dal Maestro. I biglietti saranno in vendita online nel sito fondazioneprada.org a partire da domani, 20 ottobre 2021.

Gli spazi ampi e flessibili del Deposito accoglieranno Muti che, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, intraprenderà un progetto di formazione rivolto a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte provenienti da tutto il mondo. Selezionati da una commissione esaminatrice presieduta dal Maestro tra centinaia di candidature giunte attraverso un bando internazionale, i partecipanti hanno un’età compresa tra 18 e 35 anni e sono diplomati in Italia o all’estero in Direzione d’Orchestra o Pianoforte. Il progetto, costituito da prove di sala, prove di lettura e prove d’assieme, si concluderà con l’esecuzione dell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi in forma di concerto.

Il pubblico potrà assistere alla presentazione dell’opera con Riccardo Muti, sabato 4 dicembre, alle prove che si svolgeranno dal 5 all’11 dicembre e ai due concerti finali del 14 e 15 dicembre, il primo diretto dal Maestro e il secondo presentato da Muti e diretto dai giovani direttori d’orchestra.

L’attenzione del direttore d’orchestra verso l’educazione musicale delle nuove generazioni è sempre stata centrale nella sua attività artistica. Con l’Accademia dell’Opera italiana da lui fondata nel 2015 si propone di trasmettere ai giovani musicisti ciò che ha imparato dai suoi grandi maestri, lungo una linea ideale che lo collega a Giuseppe Verdi attraverso Arturo Toscanini e al suo maestro Antonino Votto. Riccardo Muti lavorerà sull’opera Nabucco al pianoforte, sul podio e in orchestra a stretto contatto con i giovani talenti da lui selezionati. I segreti della costruzione musicale passeranno dal Maestro agli allievi in una naturale simbiosi, per arrivare insieme alla fase finale dell’interpretazione. Alcuni dei partecipanti delle sei edizioni precedenti dell’Academy hanno diretto l’Orchestra Luigi Cherubini e lavorano attualmente con alcune delle più grandi orchestre del mondo.

Per Fondazione Prada la collaborazione con Muti e la sua Academy rappresenta non solo la possibilità di espandere il proprio campo d’azione interessandosi per la prima volta alla musica classica, dopo aver presentato nel 2018 e 2019 un progetto di esplorazione dell’elettronica e di altri generi musicali, ma anche l’opportunità di potenziare il dialogo con giovani artisti impegnati in un’esperienza di approfondimento e ricerca. Attraverso questa iniziativa Fondazione Prada intende sviluppare un ruolo ancora più incisivo verso i giovani nella convinzione che lo studio sia uno dei più efficaci strumenti di crescita artistica e personale.

La Riccardo Muti Music (RMMUSIC) ha ideato e creato nel 2015 “Riccardo Muti Italian Opera Academy”. Dallo stesso anno ne segue l’organizzazione in Italia e in Giappone dove il progetto è stato presentato a partire dal 2019 in collaborazione con lo Spring Festival di Tokyo. Come negli anni precedenti, la RMMUSIC si occuperà di rendere disponibile l’iniziativa a un pubblico ancora più ampio, attraverso i media.

TimVision, in collaborazione con RMMUSIC, presenterà la seconda stagione della serie “Riccardo Muti Academy” che vede protagonista il Maestro e sarà disponibile in cinque episodi in esclusiva sulla piattaforma streaming di TIM nella primavera 2022.

PROGRAMMA

4 dicembre 2021, ore 18
RICCARDO MUTI PRESENTA NABUCCO
Riccardo Muti presenta al pubblico “Nabucco” di Giuseppe Verdi. L’evento introduce lo
spettatore all’opera e apre un intenso percorso di prove con i cantanti e l’Orchestra Giovanile
Luigi Cherubini.
dal 5 al 7 dicembre 2021, ore 10.30 / ore 16
PROVE CON CANTANTI E ORCHESTRA
A lezione d’opera con Riccardo Muti, le prove di “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Il pubblico può
assistere al dietro le quinte dell’opera scoprendo il metodo di lavoro del Direttore.
Prove della mattina – dalle ore 10.30 alle 13.00
Prove al pianoforte con Riccardo Muti, i cantanti, i giovani maestri collaboratori e i giovani
direttori d’Orchestra selezionati.
Prove del pomeriggio – dalle ore 16 alle 18.30
Prove d’orchestra con Riccardo Muti, i cantanti e i giovani direttori d’Orchestra selezionati.
8 dicembre, ore 10.30 / ore 16
PROVA D’ORCHESTRA
A lezione d’opera con Riccardo Muti, le prove di “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Il pubblico può
assistere al dietro le quinte dell’opera scoprendo il metodo di lavoro del Direttore.
Prove della mattina – dalle ore 10.30 alle 13.00
Prova d’Orchestra con Riccardo Muti, i cantanti e i giovani direttori d’Orchestra selezionati.
Prove del pomeriggio – dalle ore 16 alle 18.30
Prova d’Orchestra con Riccardo Muti, i cantanti e i giovani direttori d’Orchestra selezionati.
10 e 11 dicembre, ore 10.30 / ore 16
PROVA D’ORCHESTRA CON CORO
A lezione d’opera con Riccardo Muti, le prove di “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Il pubblico può
assistere al dietro le quinte dell’opera scoprendo il metodo di lavoro del Direttore.
Prove della mattina – dalle ore 10.30 alle 13.00
Prova d’Orchestra con Riccardo Muti, i cantanti, il Coro e i giovani direttori d’Orchestra
selezionati.
Prove del pomeriggio – dalle ore 16 alle 18.30
Prova d’Orchestra con Riccardo Muti, i cantanti, il Coro e i giovani direttori d’Orchestra
selezionati.
14 dicembre, ore 19
RICCARDO MUTI DIRIGE “NABUCCO” DI GIUSEPPE VERDI
Riccardo Muti, alla guida dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, dirige “Nabucco” di
Giuseppe Verdi.
15 dicembre, ore 20
RICCARDO MUTI PRESENTA IL CONCERTO DEI GIOVANI DIRETTORI
A conclusione del percorso di prove su “Nabucco”, il concerto dei
giovani direttori d’Orchestra della Italian Opera Academy 2021 alla guida dell’Orchestra
Giovanile Luigi Cherubini.

FONDAZIONE PRADA

LARGO ISARCO 2, MILANO

+39 0256662634

FONDAZIONEPRADA.ORG

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”