31 Ottobre 2018

Quayola si ispira all’impressionismo con “Jardins d’Été”

Ha esposto e lavorato nelle gallerie d'arte e ai festival electro. Ma ora a Torino a Flashback ripropone il suo Giardino d'estate che è un'immersione nella natura.

31 Ottobre 2018

Quayola si ispira all’impressionismo con “Jardins d’Été”

Ha esposto e lavorato nelle gallerie d'arte e ai festival electro. Ma ora a Torino a Flashback ripropone il suo Giardino d'estate che è un'immersione nella natura.

31 Ottobre 2018

Quayola si ispira all’impressionismo con “Jardins d’Été”

Ha esposto e lavorato nelle gallerie d'arte e ai festival electro. Ma ora a Torino a Flashback ripropone il suo Giardino d'estate che è un'immersione nella natura.

Fiori e ambientazioni a macchia di colore indecifrabili. Poi il suono della naura, dei campi e l’arte di Quayola si trasforma in esperienza. I digital video paintings in ultra-high-definition ispirati all’impressionismo francese e alle ultime opere di Claude Monet sono il punto di partenza di questo giovane artista romano che espone a Flashback a Torino in questi giorni. Visiobabile c’è il suo video “Jardins d’Été“. Tramite un uso sperimentale della tecnologia – analisi computazionali del movimento, della composizione e degli schemi di colore – Quayola crea una serie di algoritmi artistici, esplorando nuovi modi di sintesi visiva.

Quayola è nato nel 1982 a Roma ma vive e lavora a Londra. Le sue metamorfosi in pixel sono davvero suggestive. L’arte immersiva raggiunge un nuovo acme con il suo ingegno, specie con queste visioni naturali che sprigionano fantasia e innocenza. Non cita solamente i grandi dell’Impressionismo, ma ipnotizza lo spettatore con grandi immagini di trasformazioni audio e video. Le sue opere ci proiettano in un giardino immaginario che pullula di fiori e suoni immediatamente altro dalla scatola nera in cui ci fa accomodare per goderne.

Quayola è abituato a vivre di arte in equilibrio tra reale e artificiale, infatti le sue digitalizzazioni passano dall’astratto al figurativo e viceversa. Ha partecipato con i suoi lavori a numerosi festival contingui alla cultura elettronica musicale come l’Elektra di Montreal e il Sonar di Barcellona.

In esposizione a Torino, a “Flashback L’arte è tutta contemporanea”, curato da Federica Barletta, prodotto da Ncontemporary con bitforms gallery (NYC), Barco, Fast Events.

Fino al 4 novembre – Pala Alpitour, Corso Sebastopoli, 123, 10134 Torino

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”