In esclusiva mondiale e per la prima volta in Italia, la galleria 29 ARTS IN PROGRESS di Milano presenta “Mario Testino: Unfiltered”, la prima grande mostra del celebre artista e fotografo mai esposta prima in una galleria.
La mostra si svolge in due mostre consecutive a Milano, la prima dal 1 ottobre al 27 novembre e la seconda dal 2 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022. Ampiamente considerato uno dei fotografi di moda e ritratti più influenti, Mario Testino dal Perù ai giornali patinati di tutto ilmondo è responsabile della creazione di immagini emblematiche, che hanno definito specialmente la grande stagione glamour degli anni Novanta. Celebri sono i suoi ritratti di Lady D e il lavoro iconico con Kate Moss, entrambe divini esempi di bellezza di quel decennio.
La sua fotografia trasmettendo emozioni ed energia in modo aperto e intimo, trasgredendo culture e genere per documentare tutte le persone del mondo, è stata esposta nei musei di tutto il mondo.
Accanto alle sue fotografie di grande formato più rare e iconiche, la galleria milanese presenta un corpus di opere esclusive e inedite disponibili in nuovi formati ed edizioni, rivelando così un lato meno noto, più spontaneo e personale dell’opera dell’artista.
“Scattando immagini ininterrottamente e per molti anni, è bello a volte fermarsi e riflettere su se stessi, esaminare ciò che gli altri vedono e prendono dalle mie fotografie” dice Mario Testino dell’ambiziosa mostra. In visione ci sono più di 50 opere accuratamente selezionate dai galleristi e da Mario Testino. La mostra include non solo le muse più amate del fotografo, in scatti sia iconici che inediti, ma dimostra anche la vasta creatività del fotografo, tanto nella moda quanto nei suoi ritratti più intimi, riuniti in un’ode all’Italia. C’è anche una selezione di opere della recente pubblicazione Ciao (Taschen, 2020), libro dedicato all’amore dell’artista con l’Italia.
“Scoprire l’Italia – dice Testino – è stata un’esperienza potente che ha catturato la mia immaginazione. Ho sentito una profonda connessione con tutto ciò che vedevo intorno a me. Amavo le persone, il paesaggio, l’architettura e come l’arte e la bellezza fossero una parte così casuale e naturale della vita”.
La seconda parte della mostra contiene un corpus di opere mai viste prima, ritratti intimi, autentiche istantanee della vita di un artista vissuta al massimo, accanto ad alcuni dei volti che hanno lasciato un segno indelebile nella sua straordinaria carriera.
“Lavorare con Mario Testino e il suo team è stato per noi un grande piacere e onore” affermano Eugenio Calini e Luca Casulli, titolari della galleria 29 ARTS IN PROGRESS a Milano. “È meraviglioso avere la possibilità di conoscere il lato più autentico di un artista di tale talento e soprattutto osservare la grande fiducia che ha riposto in noi, fiducia che è alla base di ogni rapporto di successo”.
La mostra “Mario Testino: Unfiltered” è aperta al pubblico dal 1 ottobre 2021 presso la galleria di Via San Vittore 13, Milano e cederà il passo al secondo capitolo dal 2 dicembre.

In foto d’apertura: Mario Testino, 1997 Amber Valletta a Rio De Janeiro.
Per prenotare visita: email staff@29artsinprogress.com