15 Maggio 2019

Pianoforti, yoga e stelle mondiali per Piano City

La seconda tranche di segnalazioni per questa densa edizione della manifestazione musicale milanese 2019. Con Irene Cioni, Demien Dorelli, Davide Corini, Martin Kohlstedt.

15 Maggio 2019

Pianoforti, yoga e stelle mondiali per Piano City

La seconda tranche di segnalazioni per questa densa edizione della manifestazione musicale milanese 2019. Con Irene Cioni, Demien Dorelli, Davide Corini, Martin Kohlstedt.

15 Maggio 2019

Pianoforti, yoga e stelle mondiali per Piano City

La seconda tranche di segnalazioni per questa densa edizione della manifestazione musicale milanese 2019. Con Irene Cioni, Demien Dorelli, Davide Corini, Martin Kohlstedt.

Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 torna PIANO CITY MILANO, il festival di pianoforte che ogni anno dal 2012 trasforma la città in una grande sala da concerto! Oltre 50 ore di musica e 400 concerti gratuiti animeranno giorno e notte i molti centri di Milano e la sua ineguagliabile misura umana di quartieri, case, terrazze, grattacieli, parchi, giardini, cortili, gallerie d’arte e teatri. Qui The Way Magazine ha selezionato una seconda lista di imperdibili nell’affollato panorama della kermesse milanese.

Marco Cecchinelli suona a Intesa Sanpaolo, fotografato da Marco Pieri.

Martin Kohlstedt, classe 1988, è un pianista e compositore tedesco. Dopo aver studiato alla scuola di musica di Leinefelde e alla Bauhaus-Universität di Weimar, Kohlstedt si è dedicato a una carriera di compositore e performer di musica neoclassical, arrivando anche in Italia per l’EXPO di Milano del 2015. Nella sua carriera ha composto musiche per installazioni, videogame e film. Martin è solito associare, anche nei live, il pianoforte all’elettronica e a diverse tipologie di sintetizzatori. È spesso invitato ad esibirsi nei festival più popolari come l’SXSW Festival e in importanti sale da concerto, come l’Elbphilharmonie di Amburgo, dove, nel 2017, ha tenuto un concerto da tutto esaurito.

Classe 1988, Martin Kohlstedt è un pianista e compositore della Turingia, lo stato delle foreste della Germania centrale.

Kohlstedt ha pubblicato due corrispondenti album per pianoforte solo: “Tag” (2012) e “Nacht” (2014). Nel 2017, ha pubblicato il suo terzo disco “Strom” che presenta anche una strumentazione elettronica.

Sabato 18 maggio il pianista e compositore tedesco si esibirà al Volvo Studio di Milano (via della Liberazione ang. via Melchiorre Gioia – ore 20.00, ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito) nell’ambito della rassegna musicale PIANO CITY MILANO 2019 che ogni anno dal 2012 trasforma la città in una grande sala da concerto. L’artista è in tour promozionale per l’uscita del nuovo album STRÖME (Warner Classics), realizzato in collaborazione con il Coro di una delle più prestigiose e antiche istituzioni musicali europee, il Gewandhaus di Lipsia: 70 voci dialogano con gli ammalianti suoni creati da Kohlstedt al pianoforte. La musica di Martin Kohlstedt è conosciuta per esercitare un potere magnetico e in questo caso coinvolge sia gli esecutori che gli ascoltatori in un’atmosfera di grande interazione e intimità personale, come in una sorta di comunità cerimoniale. Questo rende STRÖME, disponibile dal 3 maggio, un’esperienza quasi arcaica e al tempo stesso di grande impatto emotivo.

YOGA – Piano & Yoga. L’avete mai provato? È una perfetta fusione tra vibrazioni, ascolto e movimenti del corpo. Irene Cioni condurrà la pratica di Yoga sulle note di Anna Laura Marone. Un’esperienza multisensoriale immersiva, dove ascolto, respiro e concentrazione sono il fulcro. Appuntamento domenica 19 alle 20 presso la Rotonda della Besana (via Besana, 12 Milano) NA (VIA bESANA, mILANO) con Anna Laura Marone e la pianista Irene Cioni per una fusione tra la disciplina orientale e quella musicale. In collaborazione con MUBA.

La proposta di Hilton Milan rappresenta l’occasione perfetta per conoscere da vicino il mondo del pianoforte in un modo informale e rilassante. Insieme ad un offerta gourmet e un drink d’autore. HILTON MILAN Via Luigi Galvani 12, Milano.

HILTON – Hilton Milan per la prima volta ospiterà i concerti della rassegna musicale Piano City Milano. In programma dal 17 al 19 Maggio, la kermesse prevede una lunga lista di concerti che si terranno in diverse location esclusive della città. Protagonista e filo comune di tutti gli eventi è certamente il pianoforte, lo strumento musicale più elegante e versatile di tutti. L’offerta di concerti ed eventi è molto ampia in grado di accontentare tutti gli amanti della musica: dalla classica al rock, passando per esibizioni inedite di vari performer.

Dalle ore 18 di venerdi 17 maggio a line up prevede il primo concerto eseguito dal musicista Demian Dorelli seguito da quello di Davide Corini.

Demian Dorelli, noto anche come Demian D, è un musicista dallo stile eclettico in grado di eseguire svariati generi musicali, dal jazz al rock passando per la musica classica. Nato a Londra, ha vissuto da vicino i tempi d’oro della musica anni ’70. Questo background lo ha portato ad appassionarsi alla musica, ed in particolare al pianoforte. Dopo la laurea in musica Brunel University di Londra ha lavorato per diverse band partecipando a concerti e tournée. In occasione di Piano City Milano Demian D eseguirà musiche originali e cover.

Il maestro Davide Corini, invece, è un noto pianista, compositore, arrangiatore e insegnante. Pianista italiano di Taranto ha sempre mostrato la sua passione verso il pianoforte grazie all’influenza del padre, anche lui musicista. Vanta diverse collaborazioni con diversi musicisti italiani tra cui Giorgio Gaslini, Tiziana Ghiglioni e Claudio Fasoli. Durante l’esibizione proporrà  musiche originali in stile modern jazz-standards e jazz liberamente interpretate.

 

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”