21 Maggio 2017

PhiFest al BASE Milano, il viaggio senza confini nelle foto d’artista

Dal 2 al 4 giugno un nuovo festival di fotografia non convenzionale. Chi scatta narra la propria esperienza e la direzione artistica all'avanguardia della Galleria Phinest garantisce sorprese.

21 Maggio 2017

PhiFest al BASE Milano, il viaggio senza confini nelle foto d’artista

Dal 2 al 4 giugno un nuovo festival di fotografia non convenzionale. Chi scatta narra la propria esperienza e la direzione artistica all'avanguardia della Galleria Phinest garantisce sorprese.

21 Maggio 2017

PhiFest al BASE Milano, il viaggio senza confini nelle foto d’artista

Dal 2 al 4 giugno un nuovo festival di fotografia non convenzionale. Chi scatta narra la propria esperienza e la direzione artistica all'avanguardia della Galleria Phinest garantisce sorprese.

PhiFest 2017, il festival di fotografia con artisti contemporanei da tutto il mondo, si terrà a Milano dal 2 al 4 Giugno al BASE. 
 
La mostra collettiva coinvolge talentuosi artisti contemporanei provenienti da tutto il mondo con un focus quest’anno sul viaggio, inteso come ricerca artistica interiore e come esperienza vissuta da ogni fruitore attraverso le fotografie esposte. Il festival internazionale è a cura di PhinestLe CannibaleCliniq e si esplicita come contenitore di esperienze singole o collettive che da interiori si fanno esteriori, personificandosi in volti, in terre selvagge, in ricordi, in città e ambienti desolati. Un raccoglitore di storie dal mondo, in un percorso di opere che acquistano significato interagendo le une con le altre, in un dialogo senza confini. Phifest è un’occasione di multiculturalità, interscambio, condivisione e incontro dedicato a tutti gli appassionati di fotografia contemporanea.

Foto di Alejandro Cartagena per PhiPhest.
Foto di Alejandro Cartagena per PhiFest.
Un evento non convenzionale, un complesso panorama culturale dove artisti contemporanei e internazionali diventano narratori di storie, di racconti finora nascosti dietro ai loro scatti. Documentano la realtà, ne filtrano le tensioni e le contraddizioni, ne definiscono i contorni, ne individuano i dettagli.
Un ambiente informale e rilassato dove privilegiare gli stimoli offerti dalle più recenti tendenze artistiche del panorama attuale, dove offrire un paradigma delle possibilità che la fotografia contemporanea, i suoi artisti ed i più rappresentativi players del settore, possiede.
Phifest è un micromondo dove arte, cultura e fotografia sono protagoniste, dialogando, influenzandosi e arricchendosi reciprocamente.
Phifest è un percorso da fare con la mente, “Travelling without moving”, come recita il titolo di questa edizione che diventa contenitore di esperienze singole o collettive, che da interiori si fanno esteriori, personificandosi in volti, in terre selvagge, in angoli di città remote e in ambienti desolati. Phifest è un raccoglitore di storie dal mondo, un percorso di opere fotografiche che acquistano significato interagendo le une con le altre, in un dialogo senza confini.
Foto di Douglas Ljungkvist per PhiPhest.
Foto di Douglas Ljungkvist per PhiFest.

La direzione artistica dell’evento è affidata alla galleria d’arte fotografica Phinest, promotrice della parte più sofisticata e ricercata della fotografia contemporanea internazionale, in collaborazione con Cliniq, agenzia di comunicazione ed eventi con l’obiettivo di dare alla luce progetti audaci ad alto contenuto creativo, e in partnership con Le Cannibale, network legato alla produzione di eventi dedicati all’intrattenimento e all’approfondimento culturale.
Ad arricchire il contenuto artistico e culturale di Phifest 2017, è il progetto fotografico “30 Shades of Urban Attitude” realizzato dalla fotografa Mjriam Bon per NEUBAU Eyewear, sponsor dell’evento. Si tratta di un esperimento sociale, oltre che fotografico, che disegna pensieri e sguardi attraverso le lenti: degli occhiali e della macchina fotografica.

Foto di Maya Beano per PhiPhest.
Foto di Maya Beano per PhiFest.
EVENTI IN PROGRAMMA
Venerdì 2
Ore: 21:00 – Travelling without moving: cinque artisti si raccontano.
Luca Galavotti, Luca Bortolato, Guendalina Fiore, Alessandro Zanoni, Camilla Piana.

Sabato 3
Ore: 16:30 – Incontro con l’autore: Claudio Pelizzeni. Quarantaquattro paesi, mille giorni e un libro: gli scatti di un viaggiatore che non smette di sognare.
Ore 18:00 – Talk: Richard Gaston presenta The Wild Guide Scotland.
In English.
Ore 19:00 – Talk: Alessandro Zanoni presenta Postcards From Anthropocene.
Ore 20:00 – Incontro con l’artista: Luca Bortolato. Soffro di disturbi emozionali.

Domenica 4
Ore 10:00 – Lettura Portfolio con Luca Bortolato
Ore 15:00 – Workshop a cura di Alex Mai e Filippo Fontana. Quel certo (non)sense of place.
Ore 17:00 – Incontro con l’artista: Camilla Piana. Soprattutto Eritrea.
2 – 4 giugno 2017
Opening: venerdì, h:18.30
Ve – Do, h: 10.00 – 23.00
LO SPAZIO
BASE (via Bergognone 34), Milano

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Silenzio, c’è Urbanista

Con la ANC, Active Noise Cancellation, le cuffie Urbanista sono il miglior alleato di chi vuole godersi il panorama metropolitano

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”