19 Aprile 2025

Pasqua in Liguria, dove dormire e mangiare

19 Aprile 2025

Pasqua in Liguria, dove dormire e mangiare

19 Aprile 2025

Pasqua in Liguria, dove dormire e mangiare

La Liguria è il primo approdo per chi si muove dal nord Italia verso la riviera marittima. E non smentisce la sua fama di grande luogo di fioritura, di natura e cibi adatti a queste vacanze primaverili. Partiamo alla scoperta dei menu e delle località in costa, per la Pasqua in Liguria secondo la tradizione.

Tra Portofino e Sestri Levante, Aria e Terra fanno parte del resort Villa Riviera, il resort Adults Only che riapre le sue porte (foto in apertura e sopra) con rinnovata energia, accogliendo gli ospiti in un rifugio sospeso tra cielo e mare, per una nuova stagione all’insegna del gusto, del benessere e dell’autenticità. 

Due ristoranti, ARIA, di cucina contemporanea e TERRA Osteria, di cucina territoriale, due differenti proposte per il pranzo di Pasqua e un nuovo percorso di abbinamento vini sartoriale per un viaggio attraverso storie, sapori e identità. Per info qui

Torta pasqualina, tagliolini verdi e ombrina ai carciofi per la pasqua in Liguria de La Locanda Marinai a Bordighera, in Liguria, sulla Riviera di Ponente, uno dei locali che fanno capo a Maison Pani.
Ristorante Marco Polo con vista sul mare a Ventimiglia vicino al porto turistico. Propone cucina di pesce, ideale per eventi e cerimonie esclusive. Per Pasqua ha in programma frittura di calamaretti, frutti di mare, branzino e per primo tagliolini alla polpa di granchio.

A Varazze, La Pesa è un’enoteca con cucina con un’atmosfera in stile Baleari. Il menu propone sia piatti della tradizione ligure che ispirazioni mediterranee, perfetti da condividere con amici e famigliari per una Pasqua o Pasquetta a pochi passi dal mare.

La Pesa a piazza Dante a Varazze. Frittata di Pak Choi, Crema di Robiola del Beigue & Porri in Agrodolce.
La riapertura del Windsor Hotel, il boutique hotel di Laigueglia, che inaugura la nuova stagione con una svolta gastronomica firmata dallo chef Roberto Stella, confermandosi meta d’eccellenza del Ponente Ligure.

Al via la quarta stagione dell’Hotel Windsor di Laigueglia, design hotel affacciato sul Golfo di Capo Mele, pronto a offrire ai suoi ospiti un’estate all’insegna dell’eleganza. Dopo tre anni di crescita e consolidamento, la struttura – parte del gruppo AS Hospitality – si conferma come una delle destinazioni più raffinate del Ponente Ligure, capace di coniugare design, autenticità e alta ospitalità.

La novità gastronomica per la stagione 2025 è l’arrivo dello chef Roberto Stella, classe 1991 e torinese di origine, che porta con sé un curriculum di tutto rispetto, costruito tra alcune delle cucine stellate più prestigiose d’Italia. Dopo il diploma alberghiero, Stella ha perfezionato la sua arte culinaria lavorando in brigate d’eccellenza, come quella del ristorante Carignano 1* Michelin del Grand Hotel Sitea di Torino, sotto la guida di Fabrizio Tesse, e presso il ristorante Horus dell’hotel Miramare 5 lusso di Sanremo, firmato da Enrico Bartolini. Ha anche avuto l’opportunità di collaborare con la chef Fabrizia Meroi al ristorante Laite di Sappada, 1* Michelin, e, più recentemente, ha ricoperto il ruolo di resident chef al ristorante La Pista, un gourmet restaurant situato nel giardino pensile più grande d’Europa, dove un tempo si collaudavano le auto dello stabilimento Fiat.

Con la nuova brigata, il ristorante SAVŌ dell’Hotel Windsor intraprende una direzione gastronomica che mira a trasformare ogni piatto in un racconto contemporaneo e identitario. Un progetto che unisce le radici liguri, la tecnica e una visione innovativa, pensato per affascinare tanto i palati gourmet quanto i viaggiatori in cerca dei sapori della tradizione ligure.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”