Realizzato nel XV secolo e incastonato nel cuore di Cremona, Palazzo Guazzoni Zaccaria non è solo un edificio storico: oggi è una location polifunzionale e luogo d’eccellenza.
Palazzo Guazzoni Zaccaria è un edificio storico nel centro di Cremona che ospita nei propri ambienti eleganti suite, spazi per eventi culturali pubblici e privati e un headquarter di alta sartoria del marchio Alberto Zambelli. L’obiettivo di Roberto Parolini, che dal Garda ha investito in questo luogo per recuperarlo dall’incuria, è stato creare valore per la città di Cremona restituendo al pubblico uno spazio urbano dove arte, cultura e sperimentazione si mescolano in un nuovo ambiente multidisciplinare. L’edificio storico, ora trasformato in una location esclusiva, è un luogo dalla forte vocazione contemporanea, in cui favorire la contaminazione tra diverse attività.
Le opere mirabili e splendidamente conservate in questo luogo storico su corso Pietro Vacchelli sono innumerevoli. E oggi la Foresteria di Palazzo offre cinque raffinate sistemazioni, curate in ogni dettaglio, per vivere in un contesto di privacy esclusivo. Un’oasi di intimità, tranquillità ed eleganza senza tempo a pochi passi dal centro città.
Sei secoli di storia cittadina, ma anche dell’Italia intera, hanno lasciato tracce indelebili in arredi, forme e prospettive architettoniche in questo luogo, rimasto chiuso e inutilizzato per decenni, poi acquistato da parte di privati. Nel 2021 il Palazzo ha ripreso vita grazie all’iniziativa del Fashion Designer Alberto Zambelli e dell’imprenditore Roberto Parolini Zambelli, che lo hanno scelto per sviluppare il loro progetto di location multi-tasking.
Il nome del palazzo deriva dal condottiero Guazzoni di origini cremonesi che ne ordinò l’edificazione nel Quattrocento, e successivamente passato alla celebre famiglia locale Zaccaria.