6 Maggio 2022

Orticola 2022, tutta Milano diventa greeen

Mostra Mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi: iniziativa nata nel 1996, i cui proventi sono destinati al verde cittadino.

6 Maggio 2022

Orticola 2022, tutta Milano diventa greeen

Mostra Mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi: iniziativa nata nel 1996, i cui proventi sono destinati al verde cittadino.

6 Maggio 2022

Orticola 2022, tutta Milano diventa greeen

Mostra Mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi: iniziativa nata nel 1996, i cui proventi sono destinati al verde cittadino.

Esordio per i “Dialoghi in Giardino”, il nuovo ciclo di incontri, dibattiti e presentazioni con ospiti internazionali, personalità istituzionali ed esperti botanici che esordisce con 5 appuntamenti, per questa edizione 2022 di Orticola, la mostra-fiera del green a Milano.
Alla nuova edizione della ripartenza arriveranno vivaisti storici, quelli nuovi, le piante strane, sconosciute, particolari e i momenti di corsi e laboratori, fiore all’occhiello della mostra-mercato, che quest’anno sono ancora più ricchi e interessanti.

L’appuntamento è per la mostra-mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi da giovedì 5 dalle ore 14,00 alle ore 18,30 venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 dalle ore 9,30 alle ore 19,30
ai Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano. Ingressi da via Palestro, piazza Cavour e Palazzo Dugnani via Manin 2.

Sabato 7 alle ore 11,00 nell’Area Corsi Dugnani 1 e domenica 8 maggio alle ore 11,00 presso lo spazio dell’Azienda Agricola D’Aleo, si parte per un viaggio insieme a un cacciatore di piante, o meglio di passiflore. “Alla scoperta della passiflora” a cura di Maurizio Vecchia, titolare della Collezione Nazionale Italiana di Passiflora, certificata dalla Società Botanica Italiana, che comprende 400 vasi e oltre 250 taxa.

Allestito nell’affascinante serra di vetro e ferro dal taglio minimalista di Square Garden, inserita armoniosamente nello spazio antistante la fontana, arredata con la collezione 1800 di Tectona e l’allestimento floreale del Team Pastor Flower, il Padiglione Orticola vuole celebrare i primi 25 anni di mostra-mercato, senza enfatizzazioni, ma raccontando, con una piccola mostra, la realtà di Orticola di Lombardia, associazione senza scopo di lucro, che organizza la mostra mercato dal “secolo scorso”, dal 1996.
L’associazione nasce nel 1865 per volontà di un gruppo di giovani milanesi, tra cui il conte Francesco Per-
tusati, con l’idea di promuovere la conoscenza delle piante, dell’arte dei giardini e del paesaggio vegetale
spontaneo. La più importante, tra le tante felici iniziative dell’associazione, in tempi recenti è proprio la mostra-mercato Orticola, nata anche con lo scopo di raccogliere fondi per il verde cittadino. Da allora, Orticola di Lombardia e il Comune di Milano collaborano insieme, investendo gli utili derivanti dai biglietti di ingresso per i giardini cittadini.

Mariavera Chiari, architetto, designer e ceramista, creatrice nel 2002 del marchio di ceramiche per la tavola e la casa MV% distribuite in tutto il mondo, da Le Bon Marché a Parigi ad H.P. France a Tokyo, fino a La Rinascente Milano, partecipa con la sua inconfondibile collezione di piatti a Fuori Orticola 2022. Una selezione della preziosa collezione creata con Ceramiche Besio, verrà esposta presso la boutique Chicchi Ginepri in via Manin 13 a Milano in occasione dell’attesissimo Fuori Orticola 2022, che giunto ormai alla quarta edizione, fiorisce con numerosi eventi e proposte, dopo ormai due anni di assenza dovuti all’emergenza sanitaria.

FUORI ORTICOLA – Confcommercio Milano, con il Club Imprese Storiche e l’Associazione Fioristi, partecipa a FuoriOrticola 2022 (e ha dato il patrocinio alla manifestazione), il fuorisalone di Orticola giunto alla quarta edizione, in programma da oggi 2 fino all’8 maggio. Vetrine e luoghi di cultura cittadini vengono coinvolti in eventi diffusi per far fiorire Milano e i suoi quartieri mostrando un lato inedito e colorato della città.   

Si amplia l’offerta culturale che si svolge nel periodo della mostra botanica del Fuoriorticola. Il circuito di FuoriOrticola, giunto alla 4a edizione, torna con più vetrine e luoghi di cultura cittadini coinvolti. L’iniziativa 2022 – dopo due anni di assenza – si apre al pubblico, “fiorendo” con una serie di eventi diffusi nei luoghi più carismatici della cultura milanese e dello shopping cittadino più chic con proposte assolutamente da non perdere,

Per questo motivo Robertaebasta ha deciso di aderire con le sue Vetrine. Per tutto il periodo della manifestazione alla via Fiori Chiari 3, nel cuore del quartiere Brera, sarà possibile ammirarle.

I negozi storici per FuoriOrticola

Quest’anno hanno scelto di fiorire con FuoriOrticola anche le vetrine degli esercizi commerciali che aderiscono al Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano con l’iniziativa “Un bouquet di occasioni: i negozi del Club Imprese Storiche per Orticola 2022”.  Esperti floral designer allestiranno per la manifestazione le vetrine dei partecipanti, negozi di grande tradizione con più di 25 anni di storia.

In occasione di FuoriOrticola i negozi storici del Club Imprese Storiche di Confcommercio Milano offrono una scontistica speciale – che varia dal 15 al 30% – a coloro che si recheranno presso la loro sede per effettuare un acquisto muniti del biglietto di ingresso alla Mostra Orticola 2022, e ai soci dell’Associazione Orticola di Lombardia. I dettagli sulle promozioni offerte e la durata dell’iniziativa saranno comunicati direttamente dal negoziante.

Partecipano: 

Fabbrica Di Cioccolato Gay Odin (@gayodin1894) via San Giovanni sul Muro 21 – floral designer: Benedetta Boscarelli 

Ottica Arnaldo Chierichetti (@otticachierichetti1914) corso di Porta Romana 74 – floral designer: Laura Maiuolo 

Ottica Artioli (@otticaartioli) piazza XXV Aprile 12 – floral designer: Silvia Sala 

Preattoni (@preattoni.milano) via della Spiga 52 – floral designer: Cristina Uboldi 

Sabrina Frigoli Store (@sabrina.frigoli) corso di Porta Romana 55 – floral designer: Cristina Uboldi 

Spinardi Ferramenta (@spinardiferramenta) corso di Porta Romana 74 – floral designer: Dmitry Turcan 

Turci Calzature (@turcicalzaturemilano) piazzale Stazione di Porta Genova 3 – floral designer: Nerina Cecchini 

Valigeria Marchino (@marchinomilan) via Urbano III 4 – floral designer: Simone Sirtori 

Altomani & Sons (@_altomani_) via Borgospesso 14 – floral designer: Silvano Erba 

Le vetrine dei fioristi per FuoriOrticola

L’Associazione Fioristi di Confcommercio Milano aderisce a FuoriOrticola 2022 con vetrine allestite per l’occasione con bouquet sui toni dell’azzurro, colore dell’edizione 2022.

Partecipano:

Carbognin srl (@carbogninfiori) via Marciano 12

Colombo Della Volta srl (@fioristacolombodellavolta) P.zza Tricolore 2

La Primavera sas (@laprimaveraviavolta) Via A. Volta 14

Maryflor Milano di Gerardi Vincenzo (@maryflormilano) via Montevideo 10.   

MUSEI – Per la prima volta alcuni dei musei del circuito FuoriOrticola 2022 aprono i loro portoni alle sculture floreali ispirate alle opere di grandi pittori create dal team di Pastor Flower che permetteranno di cogliere lo stretto rapporto che lega l’arte alla natura nella ricerca del benessere, sottolineando come l’arte e la natura siano fonte di benessere per l’uomo. Opere d’arte selezionate saranno interpretate dall’estro creativo della flower designer milanese che con i fiori si accosterà all’opera di Hayez alla Galleria d’Arte Moderna GAM o alla natura agreste al Museo Diocesano, mentre al Mudec, l’ispirazione saranno i colori di Chagall. Non mancheranno di stupire le installazioni al Museo del Novecento legate alla “rosa nera” di Kounellis e al Poldi Pezzoli incastonate nella fontana, così come troveremo composizioni floreali a tema anche nel Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci e al Festival teatrale della Triennale, insieme a un percorso che si snoda nelle stanze della casa-museo Bagatti Valsecchi per scoprire quali sono e dove posizionare le piante che più “fanno bene”, per il nostro corpo e per la mostra mente.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”