29 Gennaio 2019

“Ora o mai più” si apre a ospiti di peso

Michele Zarrillo, Fiordaliso, Amedeo Minghi sono intervenuti nel secondo appuntamento del programma di Amadeus. L'Olimpo della canzone italiana in tv.

29 Gennaio 2019

“Ora o mai più” si apre a ospiti di peso

Michele Zarrillo, Fiordaliso, Amedeo Minghi sono intervenuti nel secondo appuntamento del programma di Amadeus. L'Olimpo della canzone italiana in tv.

29 Gennaio 2019

“Ora o mai più” si apre a ospiti di peso

Michele Zarrillo, Fiordaliso, Amedeo Minghi sono intervenuti nel secondo appuntamento del programma di Amadeus. L'Olimpo della canzone italiana in tv.

Dopo una settimana Paolo Vallesi non è riuscito a mantenere il vantaggio che aveva sul secondo classificato della puntata precedente, anzi seconda classificata: Silvia Salemi, la quale è la nuova momentanea campionessa e, in merito allo share, il numero di chi ha seguito la trasmissione, a quanto pare, è si rimasto sui 3.000.000 scendendo, però, di qualche unità.

Per dovere di cronaca bisogna riportare il risultato, sempre in ambito di share, che il programma concorrente è riuscito ha mantenere: 5 milioni e mezzo di telespettarori. In fondo lo si era detto dall’inizio: Maria De Filippi è un osso ancora troppo duro da buttar giù.

Eppure la seconda puntata ha offerto canzoni indimenticabili, duetti particolari e polemiche nella distribuzione dei voti che i coach, non quelli interessanti direttamente, attribuiscono agli allievi che si esibiscono nella speranza di ritornare in pista come nei primi loro anni di carriera.

La spina nel fianco, intesa come voce fuori dal coro, è sempre lei: Donatella Rettore. I suoi giudizi, i suoi voti provocano contestazioni non solo pacate degli allievi, ma anche degli altri coach e, cosa non da non sottovalutare, anche del pubblico. In molti ritengono che i giudizi della cantante, il più delle volte, sono immotivati e senza senso.

Invece colui che ha una notevole preparazione, dimostrandola anche in questa puntata e senza nulla togliere agli altri ‘allenatori’, è Toto Cutugno; il quale, però, è apparso un po’ troppo largo di manica. Memore del fatto che, nella precedente puntata, non è stato molto giusto nel votare i concorrenti-allievi. I medesimi sono stati accompagnati, dopo i rispettivi duetti con i coach, con altri ospiti come Michele Zarrillo, Fiordaliso, Amedeo Minghi. Con il maestro che vanta anche di essere stato “ripreso” da Justin Timberlake si è aperta una querelle che ha fatto già il giro dei blog e dei social media: “Trottolino amoroso” per Ornella Vanoni è “una canzone per bambini”. Scotta ancora l’indiscrezione che la voleva come voce femminile in quella canzone in un Sanremo degli anni Novanta. E lei disse no, proprio come sabato scorso in diretta tv.

Testo a cura di Vincenzo Pepe. Foto d’apertura: copyright Assunta Servello per Rai.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”