16 Ottobre 2019

Ogni autunno è sempre tempo di Beatles

23 singoli in un box. Due documentari da andare a recuperare per avere la storia sullo schermo di casa.

16 Ottobre 2019

Ogni autunno è sempre tempo di Beatles

23 singoli in un box. Due documentari da andare a recuperare per avere la storia sullo schermo di casa.

16 Ottobre 2019

Ogni autunno è sempre tempo di Beatles

23 singoli in un box. Due documentari da andare a recuperare per avere la storia sullo schermo di casa.

Inizialmente furono i singoli a renderli popolari. Poi la tecnica e l’ingegno si affinò e arrivarono le opere monumentali degli album. Il genio dei Beatles non smette di generare interesse e ora Universal anche in Italia si prepara a una grande campagna di ristampe proprio di quei 45 giri che negli anni 60 fecero la storia della musica popolare.

Dal 1962 al 1970, i Beatles pubblicarono 22 singoli nel Regno Unito; di quei 44 brani – fra lati A e B – 29 non sono mai stati inclusi negli album usciti in UK. Questi singoli, insieme al doppio Lato A di “Free As A Bird” e “Real Love” (pubblicati a metà degli anni Novanta), vengono ora resi disponibili con una nuova masterizzazione dai nastri originali mono e stereo di Sean Magee realizzata agli Abbey Road Studios per questo nuovo cofanetto in edizione limitata. The Beatles: The Singles Collection contiene 23 singoli in vinile da 7’’ (per un totale di 46 brani), in custodie che riproducono fedelmente la copertina di una delle edizioni internazionali dell’epoca, accompagnate da un libro di 40 pagine con foto e saggi di Kevin Howlett, storico dei Beatles. Il box da collezione sarà distribuito in tutto il mondo il 22 novembre da Apple Corps Ltd./Universal Music.

Guarda il trailer di The Singles Collection: http://thebeatles.lnk.to/SinglesCollection2019Trailer

The Singles Collection offre una visione affascinante del processo creativo di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr attraverso la loro relativamente breve carriera insieme. Solo tre anni e mezzo dividono “She Loves You” del 1963 e “Strawberry Fields Forever” del 1967, un notevole esempio che illustra la rapida e rivoluzionaria evoluzione della band. Dal singolo d’esordio della band del 1962, “Love Me Do” con il suo lato B “P.S. I Love You“, a “Let It Be / You Know My Name (Look Up The Number)” del 1970, la nuova collezione mette in luce il mozzafiato arco creativo dei Beatles.

Negli anni ’60 era raro che i singoli del Regno Unito venissero distribuiti con copertine illustrate, i 7’’ della Singles Collection sono perciò presentati in buste illustrate che riproducono le copertine dalle loro versioni originali in diversi Paesi del mondo, tra cui Argentina, Australia, Austria, Belgio, Cile, Danimarca, Francia, Grecia, Olanda, Israele, Italia, Giappone, Messico, Norvegia, Portogallo, Sudafrica, Spagna, Svezia, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Germania.

The Singles Collection segue l’uscita del 27 settembre delle edizioni per il 50° Anniversario di Abbey Road. L’acclamata edizione Super Deluxe presenta nuovi mix stereo, 5.1 Surround e Dolby Atmos del produttore Giles Martin e dell’ingegnere del suono Sam Okell, oltre a 23 registrazioni di sessioni e demo, la maggior parte delle quali inedite. Le versioni della Abbey Road Anniversary Edition hanno riportato l’iconico album in cima alle classifiche di tutto il mondo. Nel Regno Unito, Abbey Road ha raggiunto la posizione n. 1 nella classifica degli album dopo 49 anni e 252 giorni, battendo il Guinness World Record dei Beatles precedentemente detenuto da Sgt. Pepper, tornata al primo posto della classifica a giugno 2017 con la sua celebre Anniversary Edition dopo 49 anni e 125 giorni.

 

 

Se volete approfondire curiosità e conoscenze sul più grande gruppo pop della storia, ci sono due documentari disponibili in home video e digitale che ne hanno arricchito la storiografia negli ultimi anni.

 

THE BEATLES: 8 DAYS A WEEK

di Ron Howard (USA, 2016, 99′) – doc.

 

Il documentario è incentrato sulla prima parte della carriera dei Beatles (1962-1966), anni in cui la band raggiunse il successo mondiale. Il regista Ron Howard narra come John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr si unirono diventando quel fenomeno straordinario che tutti conosciamo come “I Beatles.” Un racconto costituito da filmati rari e inediti, che esplora il dietro le quinte della band, il modo in cui decidevano e creavano la loro musica e costruivano insieme la loro carriera, mostrando l’incredibile personalità e lo straordinario dono musicale che caratterizzavano ciascuno di loro. Il film si concentra sul periodo dal viaggio dei primi Beatles all’epoca di The Cavern Club di Liverpool per il loro ultimo concerto al Candlestick Park di San Francisco nel 1966.

 

THE BEATLES:
STG PEPPER & BEYOND

di Alan G. Parker (It Was Fifty Years Ago Today…Sgt Pepper and Beyond, GB, 2017, 90′)

 

Dopo Eight days a week, che raccontava la nascita del mito e l’incredibile “stagione” live dei ragazzi di Liverpool, questo documentario racconta i dodici mesi più cruciali della carriera della band: l’anno in cui i Fab Four sospesero i tour diventando gli artisti più innovativi del mondo in sala di registrazione. Con immagini e interviste inedite si racconta il periodo magico degli Abbey Road Studios, la nascita delle canzoni e il lancio dell’album che più di ogni altro ha segnato la loro storia. Un nuovo capitolo per approfondire quell’avventura che forse è ancora oggi la più rivoluzionaria del panorama culturale mondiale.

Read in:

Picture of admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”