Champoluc è una frazione di Ayas, nell’alta val d’Ayas, in Valle d’Aosta. Ed è da qui che si parte per la stagione sciistica sul Monterosa, il più grande massiccio d’Europa, servito da un comprensorio sciistico d’avanguardia che si estende ai piedi di vette che disegnano i confini tra Italia e Svizzera.
Qui si praticano Freeride, snowboard, sci ma anche escursioni su pelli di foca o ciaspole per attraversare boschi e laghi alpini, creano uno scenario unico. Ma si mangia anche, per gli amanti dei momenti di rifocillamento dopo le fatiche: una cucina che ha delle eccellenze, sia sul versante valdostano che su quello piemontese, la scelta di piatti tipici, oltre che di vini, salumi e formaggi, è davvero invidiabile.
E qui sorgono tre ristoranti aperti tutto l’inverno, raggiungibili sia con gli impianti di risalita che tramite gatto delle nevi, per chi cerca un’esperienza diversa.
Taconet – Rifugio Paradisia, Val d’Ayas
Questo ristoro, raggiungibile con la funicolare di Frachey, è situato a quota 2070 m e propone una cucina genuina con ingredienti KM0 in un locale dall’impronta molto giovanile. Le specialità della casa sono sicuramente la tartiflette e la zuppa valdostana, ma anche una vasta scelta di formaggi, salumi e sfiziose tartare. Una curiosità: il rifugio Paradisia è stato set del film “Tutta colpa del paradiso” del 1985, che vedeva Ornella Muti e Francesco Nuti protagonisti. E anche solo guardando la vista a 360° sulla Val d’Ayas dalla terrazza, viene da chiedersi se non sia davvero questo il paradiso.
Punta Jolanda, Gressoney-la-Trinité Saliamo decisamente di quota: il rifugio Punta Jolanda, raggiungibile da Gressoney-la-Trinité con l’omonima seggiovia, si trova a ben 2300 m di altitudine e gode, grazie a un’esposizione invidiabile, di tantissime ore di sole ogni giorno per tutto l’inverno. Un ampio menù di cucina valdostana con un tocco transfrontaliero in cui figurano bourguignonne, pierrade, brasserade e raclette, il profumo della legna da ardere, una mini-pista da bob per i più piccoli e, ovviamente, sullo sfondo sua maestà il Monte Rosa.
Alpen Stop, Pianalunga Valsesia
Happiness at 2050 mt! Siamo in uno storico rifugio collocato a quota 2.050 metri, a Pianalunga, nel cuore della Valsesia, sulle piste da sci del comprensorio Monterosa Ski. Il luogo perfetto per un pranzo o per una cena con vista senza pari sull’arco alpino che lo circonda. Comodo da raggiungere, l’Alpen Stop è collocato a soli 150 metri dall’arrivo della cabinovia e accoglie i propri ospiti avvolgendoli immediatamente in una calda atmosfera alpina e coccolandoli con una cucina curata e legata alla tradizione locale. Ottima la polenta con salsiccia e la pizza il cui impasto viene fatto lievitare naturalmente per 72 ore. Fino al 25 marzo, l’Alpen Stop organizza tutti i sabati bellissime cene in quota, con incluso il passaggio andata e ritorno in cabinovia da Alagna.