23 Febbraio 2025

Mito di Madonna: due doc e un libro enciclopedico

2025, la madre delle reinvenzioni sta per tornare sul mercato e si sente. Giulio Mazzoleni racconta il suo 'Songbook'. Sky e Netflix hanno preparato dei documentari.

23 Febbraio 2025

Mito di Madonna: due doc e un libro enciclopedico

2025, la madre delle reinvenzioni sta per tornare sul mercato e si sente. Giulio Mazzoleni racconta il suo 'Songbook'. Sky e Netflix hanno preparato dei documentari.

23 Febbraio 2025

Mito di Madonna: due doc e un libro enciclopedico

2025, la madre delle reinvenzioni sta per tornare sul mercato e si sente. Giulio Mazzoleni racconta il suo 'Songbook'. Sky e Netflix hanno preparato dei documentari.

Quando è uscito a Capodanno “Becoming Madonna” (documentario per Sky Documentaries e NOW) si è riaccesa la fiamma della passione per Madonna. L’icona culturale di oltre 40 anni di musica pop aveva stabilito un nuovo primato nel 2024: un milione e mezzo di persone per il finale a Rio de Janeiro del suo Celebration Tour. Ma questo è il 2025 e questo è l’anno del ritorno alla musica incisa, annunciato ufficialmente sul suo Instagram. Madonna ha detto ai suoi fans di tenersi pronti per “Confessions part II“. Il riferimento è al disco “Confessions on a dancefloor” uscito esattamente 20 anni fa con la produzione di Stuart Price, il mago della dance con cui sta collaborando di nuovo.

E con i rumors che danno un biopic in arrivo su Netflix a maggio, si è impennata la speculazione: sarà la primavera la data di uscita del nuovo disco? Per ora di certo c’è un libro, uscito in Italia ma in inglese, che ne ripercorre l’intera carriera musicale. Lo ha scritto Giulio Mazzoleni e si intitola “Madonna Songbook”.

Giulio Mazzoleni, autore di “Madonna Songbook” (Antigua Edizioni) è un professionista in ambito musicale internazionale, manager, consulente mediatico e organizzatore di eventi culturali con sede a Milano. Con un’esperienza di 15 anni come responsabile marketing e promozione dell’industria discografica, ha lavorato con molti artisti e su molti dischi, tra cui MDNA (2012) e Rebel Heart (2015) di Madonna.

UN LIBRO ENCICLOPEDICO

Un momento particolarmente favorevole quello che sta vivendo la rivalutazione della carriera artistica di Madonna. Partita dal Michigan nel 1979 per arrivare a New York, la popstar ne provò di ogni tipo prima di concludere la firma del contratto con la Sire Records. Incredibile pensare che il primo ingaggio di Madonna fu solo per dei singoli. Ma la stella era ormai in lancio. “La cosa che volevo dimostrare di più con Madonna Songbook – dice Giulio Mazzoleni, autore di un libro uscito per Antigua Edizioni di 700 pagine – è la sua parabola artistica come cantante e autrice. Spesso la sua magnificenza nei look e nelle performance ha oscurato la sua statura musicale. E analizzando ogni canzone uscita sul mercato, e tante inedite, ho raggruppato nel libro un viaggio di oltre 40 anni”.

Il successo del libro di Giulio Mazzoleni è stato immediato. Molti fan in giro per il mondo lo hanno comprato riconoscendo che è l’unica opera completa nel suo genere. Mazzoleni, come racconta nell’intervista video a The Way Magazine, ha visitato la Library of Congress di Washington per ascoltare inediti depositati, e ha realizzato interviste con i famosi collaboratori di Madonna. Ci sono in ‘Madonna Songbook’ le testimonianze di Stephen Bray, Donna de Lory, Tomi Martin, il chitarrista di Bedtime Stories, Andre Betts, uno dei protagonisti del sound di Erotica.

Christian D’Antonio intervista Giulio Mazzoleni, autore di “Madonna Songbook” negli studi di The Way Magazine a Milano. Il libro è ordinabile qui.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”