Un racconto malinconico e leggero sulla solitudine giovanile. Il catalogo on demand di Raiplay, la piattaforma digital della Rai, si arricchisce di un nuovo contenuto: dal 14 ottobre sarà disponibile prima visione e in esclusiva “Amanda”, debutto alla regia di Carolina Cavalli, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2022 e successivamente candidato a tre David di Donatello e due Nastri d’Argento.
Interpretata da Benedetta Porcaroli, Amanda, 25 anni, è una ragazza insofferente, alla tenace ricerca dell’affetto che la sua famiglia e l’assenza di amici le hanno sempre fatto mancare. Appena tornata da Parigi nella sua città di origine nel nord Italia, la ragazza si sente più sola e strana che mai. Un giorno però Amanda scopre che la sua vita non è sempre stata senza affetto e senza rapporti: da piccola aveva un’amica, Rebecca (Galatéa Bellugi). Da quel momento questa giovane outsider trova un nuovo obiettivo: ricostruire un rapporto con Rebecca e convincerla che sono ancora migliori amiche. Nei suoi pellegrinaggi notturni tra cantieri occupati e feste abusive, nella vita della ragazza fa il suo ingresso anche Dude (Michele Bravi), un ragazzo solitario tanto quanto lei. Determinata ad affrontare la vita a modo suo, Amanda è decisa a crearsi il proprio futuro uscendo dai binari delle convenzioni sociali.
Michele Bravi ha esordito da attore nel 2019 ne “La compagnia del cigno”. Poi è arrivata la mini-serie “Monterossi” nel 2022. Quest’anno è presente nel film di Saverio Costanzo “Finalmente l’alba”. Quando “Amanda” era uscito nelle sale, Bravi aveva sottolineato: “Per me è stato splendido lavorare con Carolina Cavalli, perché mi ha messo a mio agio, un ruolo molto distante da me che mi ha spinto a rendere credibile. La forza del film è che il film nasce da una sceneggiatura, nella scrittura si nota quanto l’esercizio di empatia per i personaggi. La personalità è quasi più importante della storia stessa e poter partecipare a un progetto indipendente con riconoscimenti graduali è molto gratificante”.